Da non perdere
Natura

Cosa fare a Bonifacio: TOP 20 cose da vedere e da fare nel 2025

7 min de lecture
Vista del porto di Bonifacio

Bonifacio, la perla della Corsica, offre una moltitudine di attività accattivanti da scoprire nel 2025. Che si tratti di una visita all'emblematica Cittadella, di una gita in barca per ammirare le scogliere o di scoprire le ricchezze sottomarine, le opzioni sono infinite. Non dimenticate di esplorare la città alta e il centro città per un'immersione totale in questo gioiello del Mediterraneo. Siete pronti per l'avventura?

Corsica, una destinazione da non perdere

Situata nell'estremo sud della Corsica, Bonifacio è una meta d'elezione per gli amanti della natura, della storia e della gastronomia. La città vanta paesaggi mozzafiato, con mari turchesi e bianche scogliere calcaree.

Per gli appassionati di storia è d'obbligo una visita alla cittadella, al Bastion de l'Étendard e allaScala del Re d'Aragona.
Gli amanti della natura saranno deliziati dal sentiero di Campu Rumanilu o da una gita alle Isole Lavezzi, una riserva naturale di grande bellezza.
Gli amanti del brivido non saranno da meno grazie alla moltitudine di sport acquatici disponibili, dalla moto d'acqua alle immersioni subacquee.

Non dimenticate di perdervi nelle stradine della città vecchia e di assaporare la gastronomia locale. La Corsica è un vero paradiso per le papille gustative, con i suoi formaggi, salumi e vini corposi, e Bonifacio è rinomata per le sue squisite melanzane alla Bonifacienne.

Infine, prendetevi il tempo per ammirare il tramonto dal cimitero marino di Bonifacio, uno spettacolo indimenticabile.

Il bastione di Bonifacio
Il bastione di Bonifacio © Robert Palomba
Cimitero marino di Bonifacio
Cimitero marino di Bonifacio © Robert Palomba
I gradini del Roy d'Aragon a Bonifacio
I gradini del Roy d'Aragon a Bonifacio © Robert Palomba

Scoprire Bonifacio: un gioiello della Corsica

Bonifacio, nota per il suo ricco patrimonio storico e i suoi paesaggi mozzafiato, offre una moltitudine di attività per tutti i gusti.

Per gli appassionati di storia è d'obbligo una visita alla Porta di Genova e al Bastione dell'Étendard. È inoltre possibile esplorare le camere sotterranee e il faro della Madonetta per conoscere la complessa storia della città.

Gli amanti della natura saranno deliziati da una passeggiata a piedi o a cavallo lungo la costa e potranno dedicarsi a sport acquatici come il kitesurf o le immersioni. Le isole Lavezzi e le grotte marine sono ideali per lo snorkeling.

I buongustai non saranno lasciati a bocca asciutta, con la possibilità di assaggiare la cucina bonifaciana, ricca di sapori mediterranei.

Infine, per un'esperienza indimenticabile, non perdete la Scala del Re d'Aragona, una vera prodezza architettonica che offre una vista mozzafiato sul mare.

Visita il centro storico di Bonifacio


La cittadella: un punto di vista eccezionale

Arroccata a 70 metri sul mare, la Cittadella di Bonifacio offre una vista panoramica mozzafiato. Questo monumento storico, costruito nel IX secolo, è il punto più alto della città, da cui si può ammirare lo splendido paesaggio della Corsica: il mare turchese, le scogliere calcaree e le spiagge nascoste.

La Citadelle è anche un ottimo punto di partenza per esplorare il sentiero di Campu Rumanilu. Questo sentiero, percorribile a piedi, attraversa una rigogliosa macchia mediterranea e offre viste impressionanti sulla cittadella e sulle scogliere.

Non dimenticate di portare con voi la macchina fotografica per immortalare questi momenti indimenticabili. Infatti, la vista dalla cittadella è così eccezionale da aver ispirato numerose cartoline della regione.

Infine, per un'esperienza ancora più gratificante, non dimenticate di visitare la Citadelle durante il vostro soggiorno a Bonifacio: rimarrete affascinati dalla sua atmosfera!

La città alta: un viaggio nel tempo

Per un viaggio nel tempo, visitate la città alta di Bonifacio. Passeggiate lungo le strade acciottolate che si snodano tra case secolari dalle facciate color pastello. In questa parte della città si trovano diversi monumenti ed edifici storici, tra cui l'Escalier du Roy d'Aragon, la Porte de Gênes e il Bastion de l'Étendard.

L'Escalier du Roy d'Aragon, scavato nella parete rocciosa, è un'impresa architettonica con 187 gradini che offrono una vista panoramica sul mare.
La Porta di Genova, che segna l'ingresso alle mura fortificate della città alta, testimonia l'importanza strategica di Bonifacio nel corso dei secoli.
Il Bastion de l'Étendard, del XIII secolo, ospita un museo dedicato alla storia della città.

È possibile visitare la città alta a piedi o con il trenino turistico. Quest'ultimo è un modo comodo e divertente per scoprire i punti salienti di questa parte di Bonifacio.

Il centro città: al centro dell'azione

Il centro di Bonifacio è un luogo da visitare assolutamente. Qui avrete la possibilità di passeggiare per le pittoresche strade, fiancheggiate da negozi, caffè e ristoranti che offrono una gustosa cucina locale.

Le vie dello shopping: Sono ricche di boutique di design, gallerie d'arte e negozi di souvenir. Troverete tutto ciò che vi serve per portare a casa un pezzetto di Bonifacio.

La piazza del mercato: luogo d'incontro per la gente del posto, è qui che potrete assaggiare i prodotti locali e immergervi nell'atmosfera di Bonifacio.

Vita notturna: Bonifacio non dorme mai. Ci sono molti bar e club dove ballare tutta la notte.

Infine, non perdetevi i numerosi eventi che animano il centro città durante tutto l'anno: concerti, spettacoli di strada, mercati notturni, ecc.

Ti potrebbe interessare anche

Soggiorno
Prenotabile online

Nature's Elite: Top-of-the-range eco-tourism in Bonifacio

7 giorni | 6 notti
Da 1883 /pers.
Circuito
Prenotabile online

Corsica Bella

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Natural area preserved
Tasting
Da 882 /pers.

Cose da fare a Bonifacio


Passeggiata in spiaggia: una passeggiata rigenerante

Andare in spiaggia a Bonifacio è un'attività rigenerante che permette di godere delle bellezze naturali della Corsica. Potete scegliere tra diversi sentieri che conducono a magnifiche spiagge. Ad esempio, la passeggiata alla spiaggia di Fazziò offre una vista eccezionale sul Mar Mediterraneo e sulla città di Bonifacio.

È inoltre possibile seguire un sentiero costiero fino alla spiaggia di Paragan. Questo sentiero vi condurrà attraverso una varietà di paesaggi, da ripide scogliere a calette appartate. Si possono anche osservare piante tipiche della regione e forse anche capre selvatiche.

Per un'esperienza più sportiva, l'escursione alla spiaggia di Sant'Antoine è un'ottima scelta. Questa escursione dura circa 40 minuti e permette di immergersi completamente nella macchia mediterranea.

Spiaggia di Fazziò: panorami eccezionali, raggiungibile in 30 minuti
Spiaggia di Paragan: paesaggio vario, a 40 minuti di distanza
Spiaggia di Sant'Antoine: passeggiata più impegnativa, a 40 minuti.

Non dimenticate di portare con voi acqua e protezione solare per la vostra passeggiata. Si consiglia inoltre di controllare le condizioni meteorologiche prima di intraprendere un'escursione.

Anse de Fazzio, Bonifacio
Anse de Fazzio, Bonifacio © Robert Palomba
Spiaggia paraguaiana a Bonifacio
Spiaggia paraguaiana a Bonifacio © Robert Palomba
Faro di Pertusato e spiaggia di Sant'Antonio
Faro di Pertusato e spiaggia di Sant'Antonio © Robert Palomba

Turismo in minitreno: una visita divertente

Il tour di Bonifacio in trenino è un'attività molto apprezzata dai visitatori. Questa visita guidata permette di scoprire i luoghi imperdibili della città medievale in modo divertente e rilassato. Il tour comprende la Marina, la Città Alta e la Cittadella, con viste panoramiche sulle scogliere calcaree e sul mare turchese.

Il trenino è attivo dal 1° aprile al 5 novembre. Le partenze avvengono ogni 30-45 minuti, il che offre un'ampia flessibilità nella pianificazione della visita. Inoltre, è possibile trasportare un passeggino nel bagagliaio sul retro del treno, il che lo rende un'opzione ideale per le famiglie.

In breve, il trenino di Bonifacio è un ottimo modo per scoprire la città, sia che siate alla ricerca di storia, di paesaggi pittoreschi o semplicemente di un viaggio rilassante.

Vale la pena visitare il porto turistico?

Visitare il porto turistico di Bonifacio è innegabilmente un'esperienza gratificante. Classificato tra i primi 5 porti del Mediterraneo per la qualità dell'accoglienza e dei servizi, offre un ambiente magnifico con acque cristalline e yacht imponenti. Il porto è rinomato per la sua posizione eccezionale, circondato da ripide scogliere e con una vista mozzafiato sulla città fortificata di Bonifacio.

Il porto turistico è anche il cuore della vita sociale della città. È ricco di ristoranti, negozi e stabilimenti che offrono escursioni in mare. Potrete passeggiare lungo le vivaci banchine, le case color pastello e le barche a vela, assaporando la dolcezza della vita corsa.

Per organizzare la vostra visita, potete prenotare i posti barca online su www.resaportcorse.com. Il porto turistico di Bonifacio è aperto tutti i giorni, con orari che variano a seconda della stagione.

In definitiva, una visita al porto di Bonifacio è d'obbligo per chi vuole scoprire la città da un punto di vista diverso.

Come vedere le scogliere di Bonifacio?

Ci sono diverse opzioni per ammirare le scogliere di Bonifacio. Potete optare per una gita in mare che vi porterà il più vicino possibile a queste impressionanti formazioni calcaree. Diverse compagnie offrono gite in barca dal porto di Bonifacio.

Un'altra opzione è quella di seguire i sentieri che costeggiano le scogliere. Il sentiero di Campu Rumanilu, ad esempio, offre una vista spettacolare sulle Bocche di Bonifacio e sulla Sardegna in lontananza. Attenzione però a non oltrepassare le barriere protettive, perché le scogliere possono essere pericolose.

Infine, una visita alla Città Alta vi permetterà di ammirare le scogliere dall'alto, in particolare dalla Citadelle.

La città delle scogliere, Bonifacio
La città delle scogliere, Bonifacio

Da vedere nei dintorni di Bonifacio


Visitare Porto-Vecchio: una fuga affascinante

Porto-Vecchio, a soli 40 minuti di auto da Bonifacio, offre una serie di attrazioni. Da non perdere la cittadella, che offre una vista panoramica sulla città e sul mare. Per gli amanti della natura, le spiagge idilliache e le piscine naturali intorno a Porto-Vecchio sono da non perdere. Anche le escursioni sull'altopiano del Coscione o la scoperta della foresta di Ospédale possono essere una buona idea.

Durante la visita, non dimenticate di scoprire i siti preistorici intorno alla città. Infine, per un'esperienza più avventurosa, optate per un'escursione in 4x4 o per una sessione di canyoning alle Aiguilles de Bavella.

Scoprire le Isole di Lavezzi: un paradiso naturale

L'arcipelago delle Isole Lavezzi, a pochi chilometri da Bonifacio, è un vero e proprio santuario naturale. Composto da diverse isole e isolotti, tra cui la più grande, Ile Lavezzu, questo gruppo granitico è stato classificato come zona di protezione rafforzata dalla Riserva Naturale. Le isole offrono scenari mozzafiato, con i loro enormi massi di granito, le insenature segrete e le spiagge di sabbia bianca finissima, bagnate da acque cristalline.

Ci sono diverse opzioni per raggiungerle: un servizio navetta, una crociera giornaliera per piccoli gruppi o una crociera privata su una barca a noleggio con skipper. Una volta arrivati, potrete godere della bellezza selvaggia della zona, nuotare nelle acque turchesi e scoprire l'eccezionale flora e fauna di questo ecosistema incontaminato. Una visita alle Isole Lavezzi è un'esperienza indimenticabile, da non perdere per nessun motivo durante il vostro soggiorno a Bonifacio.

Esplorare le grotte marine: un'avventura unica

Esplorare le grotte marine di Bonifacio è un'attività divertente ed educativa. Accessibili in barca, in kayak o addirittura in moto d'acqua, queste grotte offrono un'esperienza unica alla scoperta del patrimonio naturale della regione. Tra le più famose, la Grotta di Sdragonato e la Grotta di San Antonio, entrambe rinomate per la loro spettacolare bellezza. Al suo interno si possono ammirare formazioni calcaree dalle forme sorprendenti e godere dello spettacolo dei colori mutevoli dell'acqua. Attenzione, però, alcune di queste grotte non sono accessibili con l'alta marea. Perciò pianificate la vostra visita con attenzione in base alle condizioni meteorologiche e di marea.

Bella vista su Bonifacio
Bella vista su Bonifacio © Robert Palomba
BONIFACIO
BONIFACIO © Robert Palomba
Artigianato a Bonifacio
Artigianato a Bonifacio © Robert Palomba
BONIFACIO, IL SUO PORTO E LA SUA CITTÀ MEDIEVALE
BONIFACIO, IL SUO PORTO E LA SUA CITTÀ MEDIEVALE © Robert Palomba

I nostri consulenti locali possono guidarvi!

Quando e come posso visitare Bonifacio in un giorno?

Per visitare Bonifacio in 1 giorno, partite la mattina presto. Approfittate del clima più fresco per esplorare la città vecchia, compresa la cittadella e la sua vista sul mare. Prendetevi poi del tempo per passeggiare nelle pittoresche strade della città alta. A metà giornata, fate una pausa pranzo in uno dei tanti ristoranti vicino al porto, prima di uscire in mare nel pomeriggio per ammirare le scogliere e le grotte di Bonifacio. Diverse compagnie offrono escursioni con partenza dal porto. In alternativa, un'escursione lungo il sentiero di Campu Rumanilu offre un panorama eccezionale delle Bouches de Bonifacio.

Per una visita ottimale, ricordatevi di :

  • controllare gli orari di apertura dei siti da visitare
  • Prenotare in anticipo i biglietti per le uscite in mare
  • procurarsi un mezzo di trasporto proprio per le escursioni lontano dal centro città.

Cosa si può fare a Bonifacio quando piove?

Musei e centri culturali: un'opzione per i giorni di pioggia

Ogni estate, De Renava celebra l'arte digitale contemporanea nella caserma Montlaur, rivelando le gemme nascoste di Bonifacio - ex cinema, impluvi e cisterne - come vetrine per queste opere d'avanguardia. Questa iniziativa unica fonde arte, storia e innovazione, offrendo ai visitatori un viaggio artistico memorabile in dialogo con il patrimonio e lo spirito del luogo, mentre la Galerie Whynot, negozio di souvenir e galleria d'arte, è il luogo ideale per scoprire l'arte locale.


Shopping e gastronomia: godetevi l'interno

Per gli amanti dello shopping, una giornata di pioggia è l'occasione perfetta per esplorare le boutique locali e i laboratori artigianali che si trovano nelle strette vie di Bonifacio. Troverete creazioni corse uniche, gioielli fatti a mano e prodotti locali di qualità. Gastronomia: Bonifacio è rinomata anche per la sua gustosa cucina. Provate i ristoranti locali per assaggiare le specialità corse e non perdete l'occasione di assaggiare il vino, il formaggio e i salumi della Corsica.

Che giorno della settimana è Bonifacio?

Per determinare il giorno migliore della settimana per visitare Bonifacio, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione. Se volete evitare la folla, scegliete i giorni feriali, dal lunedì al venerdì. Nei fine settimana, soprattutto durante l'alta stagione (da giugno ad agosto), la città può essere molto affollata. Tuttavia, vale la pena notare che alcuni servizi, come le visite guidate o il trenino, possono funzionare a orari ridotti al di fuori della stagione turistica. Inoltre, per un'esperienza più tranquilla e autentica, la mattina è spesso il momento ideale per scoprire il centro storico e i suoi siti storici. Secondo alcuni esperti, infatti, visitare le fortificazioni o la cittadella al mattino presto o nel tardo pomeriggio può essere un'ottima idea. In conclusione, non esiste un giorno "migliore" per visitare Bonifacio: tutto dipende dalle vostre preferenze e dai vostri impegni. Ricordate di controllare gli orari di apertura delle principali attrazioni prima di pianificare la vostra visita.

0 persone hanno già votato
Dateci la vostra opinione su questo articolo
Dateci la vostra opinione su questo articolo