La top 10 delle più belle spiagge della Corsica - Corsicatours, una fuga in piena regola

Scoprite i gioielli della costa della Corsica con Corsicatours, il vostro esperto di viaggi su misura. La nostra selezione delle dieci spiagge più spettacolari della Corsica vi accompagnerà in un viaggio attraverso paesaggi marini mozzafiato. Ogni spiaggia, selezionata per il suo fascino unico e la sua natura incontaminata, vi promette un'immersione totale nello splendore dell'isola. Vivete un'avventura memorabile su spiagge paradisiache, lontano dalla folla dei turisti. Non preoccupatevi, abbiamo affrontato il duro lavoro di testarli tutti per voi (che fatica!). Armati di costume da bagno e di tanta crema solare, abbiamo esplorato tutti questi paradisi acquatici.
Scoprite le spiagge paradisiache della Corsica
- Spiaggia di Saleccia
- Spiaggia di Palombaggia
- Spiaggia di Santa Giulia
- Spiaggia di Rondinara
- Spiaggia di Canella
- Spiaggia Arone
- Spiaggia Ostriconi
- Spiaggia di Calvi
- Spiaggia di Capo di Feno
- Spiaggia di Bodri
Preparatevi a esplorare le spiagge paradisiache della Corsica, veri tesori dell'Isola della Bellezza. Queste distese di sabbia fine, orlate da acque limpide dai colori abbaglianti, sono il sogno di ogni viaggiatore in cerca di relax ed evasione.
- Se siete amanti della natura, optate per le spiagge selvagge e incontaminate come Ostriconi nell'Haute-Corse o Roccapina nel sud-ovest.
- Per gli sport acquatici, recatevi alla spiaggia di Calvi, rinomata per i suoi eccezionali fondali, ideali per lo snorkeling.
- Le famiglie con bambini apprezzeranno la sicurezza delle grandi spiagge come Rondinara nella Corse-du-Sud.
Levate l'ancora, il paradiso vi aspetta sulla costa corsa!


I gioielli del sud: Palombaggia e Santa Giulia
Palombaggia e Santa Giuliadue nomi che suonano come un richiamo per tutti gli amanti della Corsica. Queste spiagge del sud dell'isola sono spesso citate come alcune delle più belle della regione, e a ragione.
Palombaggia, eletta spiaggia più bella di Francia nel 2019, è un quadro di sabbia fine, acque turchesi e pini a ombrello. A venti minuti da Porto-Vecchio, questa spiaggia di una bellezza accattivante offre uno scenario incantevole che i visitatori non dimenticheranno presto. È un luogo ideale per vedere banchi di sardine e una varietà di pesci di roccia.
Attività: passeggiate sulla costa, nuoto nelle acque turchesi, snorkeling, immersioni, jet-ski.
Accesso: 15 minuti da Porto-Vecchio.
La fama internazionale di Palombaggia è ben meritata. Con la sua sabbia bianca e fine, orlata da pini a ombrello, questa spiaggia offre uno scenario da cartolina per una vacanza da sogno. Ideale per le famiglie e le coppie, questa distesa di sabbia è una tappa obbligata per chi vuole coniugare relax e bellezza naturale. Consiglio: arrivate presto per assaporare la serenità mattutina di questo luogo magico.
Santa Giulia, soprannominata la perla del sud, promette un completo cambiamento di scenario. Situata in un golfo riparato, questa spiaggia è rinomata per la sua sabbia bianca, le acque poco profonde e i fondali eccezionali. Un vero e proprio giardino marino per i bambini.
Attività: relax, nuoto, sport acquatici, equitazione.
Accesso: 10 minuti da Porto-Vecchio.
Scoprite Santa Giulia, una laguna dalle acque turchesi incorniciata da dolci colline e sabbia bianca. Questa spiaggia è sinonimo di lussuoso relax in un ambiente che ricorda i tropici, ideale per una vacanza indimenticabile.


Il fascino selvaggio delle spiagge del nord
A nord, la spiaggia di Saleccia è un vero e proprio gioiello della natura, orlata da pini e dune immacolate, che vi darà la sensazione di galleggiare in un sogno, con gli occhi spalancati sulla magia del Mediterraneo. Raggiungete questo tesoro nascosto via mare o percorrendo un sentiero attraverso il deserto di Agriate per scoprire Saleccia, una spiaggia appartata che rappresenta l'essenza stessa della natura selvaggia della Corsica. La sua sabbia bianca e abbagliante e le sue acque cristalline invitano a rilassarsi e a distendersi. Perfetta per gli avventurieri e per chi cerca un ritorno alle origini.
Non lontano si trova la spiaggia di Ostriconi, considerata la porta del deserto di Agriate. La sua bellezza selvaggia e il basso numero di visitatori la rendono un luogo ideale per una giornata di relax in tutta serenità.
E non dimentichiamo la spiaggia di Nonza, famosa per la sua sabbia nera proveniente da una vecchia cava di amianto. Questa spiaggia offre una vista mozzafiato sul Golfo di Saint-Florent ed è una vera oasi di pace.
- Spiaggia di Saleccia: fiancheggiata da pini e dune immacolate
- Plage de l'Ostriconi: bellezza selvaggia, poco traffico
- Spiaggia di Nonza: sabbia nera, vista mozzafiato sul golfo di Saint-Florent
Porto Vecchio: l'epitome della bellezza costiera
Porto Vecchio, conosciuta anche come la "Città del Sale", è uno dei tesori costieri della Corsica. La regione è famosa per le sue spiagge dalle acque cristalline e dalla sabbia fine. Tra i luoghi da non perdere c'è la spiaggia di Tamaricciu, un vero e proprio gioiello della natura delimitato dalla macchia corsa. Esplorate le acque traslucide e le calette segrete di Tamaricciu, dove il mare si mescola alle rocce e alla macchia in uno spettacolo naturale impressionante. Questa spiaggia non è famosa solo per il suo paesaggio, ma anche come luogo privilegiato per eventi esclusivi diurni e notturni in riva al mare.
Poco più a sud, la spiaggia di Carataggio, accessibile solo a piedi o in barca, offre un'atmosfera calma e selvaggia. Per chi vuole unire l'ozio alle attività acquatiche, la spiaggia di San Ciprianu è una scelta saggia (con possibilità di parasailing). Infine, la spiaggia di Pinarellu (poco profonda), con il suo golfo riparato e la sua pineta, è ideale per una giornata in famiglia, con molte pause all'ombra.
Ogni spiaggia ha la sua identità, ma tutte condividono la stessa bellezza naturale per cui Porto Vecchio è rinomato.
Alta Corsica: spiagge di sabbia bianca e acque calde
L'Alta Corsica riserva meravigliose sorprese con le sue spiagge paradisiache. Distese di sabbia bianca e acque calde sono perfette per rilassarsi e nuotare.
- La spiaggia di Ostriconi, nella parte occidentale dell'isola, è un'oasi di pace. Le sue acque cristalline e la sabbia bianca ne fanno una meta d'elezione.
- Sempre a nord, la spiaggia di Saleccia, accessibile solo in barca o in 4x4, è una meta imperdibile. Il suo fascino risiede nella natura selvaggia e incontaminata.
- A sud-ovest dell'Ile Rousse, la spiaggia di Bodri offre uno scenario mozzafiato con la sua sabbia bianca e le sue acque limpide.
- Infine, la spiaggia di Roya a Saint Florent è una meravigliosa spiaggia di sabbia fine, facilmente accessibile e molto frequentata. Queste spiagge sono il fiore all'occhiello della Haute-Corse e meritano una visita per un momento di relax indimenticabile.
La costa occidentale: un panorama mozzafiato
La costa occidentale della Corsica offre un'impressionante diversità di paesaggi. Tra il Golfo di Ajaccio e la riserva naturale di Scandola, si possono scoprire spiagge selvagge e incontaminate.
Capo di Feno è una di queste. A soli 15 minuti da Ajaccio, la sua bellezza naturale e le sue acque cristalline vi conquisteranno.
Più a nord, la spiaggia di Ficajola offre un ambiente idilliaco con le sue scogliere calcaree e i suoi ciottoli neri.
Infine, a Piana, non perdete la spiaggia di Arone, circondata dalla macchia e lambita da acque turchesi. A pochi minuti dalle famose Calanques de Piana, è apprezzata per le sue vaste distese di sabbia dorata e per le possibilità di praticare sport acquatici. È il luogo perfetto per chi cerca sia l'avventura marittima che il relax su una costa magnifica. Queste spiagge sono veri e propri paradisi di pace, con viste mozzafiato.


Le spiagge di Propriano: un diversivo da non perdere
Le spiagge di Propriano sono vere e proprie gemme nascoste dell'Isola della Bellezza. Situata sulla costa occidentale della Corsica, la cittadina di Propriano è circondata da spiagge di sabbia fine e acque cristalline. Una delle più note è la spiaggia di Baracci, circondata da una riserva naturale protetta e che offre uno spettacolo mozzafiato di bellezza selvaggia. Poco distante, la spiaggia di Capu Laurosu, soprannominata "spiaggia delle mucche", spicca per la sua distesa selvaggia.
- La spiaggia di Roccapina, famosa per il suo leone di granito, è un'oasi di pace.
- La spiaggia di Campitellu offre uno scenario straordinario nel cuore di un'area naturale protetta.
- La spiaggia di Puraja è una vasta spiaggia sabbiosa che si estende fino all'hotel Arena Bianca.
- Godetevi la pace e la tranquillità di Campomoro, dove la natura regna sovrana e la spiaggia si estende lontano dalla folla. Circondata da una natura incontaminata, è il luogo perfetto per chi vuole sfuggire alla frenesia e al contatto con l'ambiente dell'isola.
Solenzara: un'oasi di pace sulla costa orientale
Sulla costa orientale della Corsica, Solenzara si distingue per il suo ambiente idilliaco. Questa cittadina affascinante e discreta è rinomata per le sue spiagge di una bellezza selvaggia, dove il blu del Mar Mediterraneo si fonde armoniosamente con il verde lussureggiante dell'entroterra.
- La spiaggia di Canella è da non perdere. Adagiata in un'insenatura protetta, offre un'ampia distesa di sabbia fine, promessa di indimenticabili momenti di relax. Le sue acque calme sono ideali per nuotare e fare windsurf. La voglia di tuffarsi in acqua è irresistibile.
- La spiaggia di Favone, a sud di Solenzara, è un'altra delle perle della regione. Questa spiaggia offre una vista mozzafiato sul Mediterraneo.
- Da non perdere anche la Plage du Port, facilmente accessibile dal porto turistico. La sua sabbia fine e le acque cristalline la rendono un luogo ideale per nuotare.
Infine, per gli amanti dell'avventura, l'entroterra di Solenzara offre una moltitudine di attività, dalle escursioni alle piscine naturali.
Come approfittare di queste spiagge?
Per rendere la vostra visita alle spiagge della Corsica un'esperienza indimenticabile, ecco alcuni consigli.
Preparazione: prima di partire, ricordatevi di controllare il tempo. Alcune spiagge possono essere ventose e meno piacevoli in caso di maltempo. Non dimenticate la crema solare, il cappello e le bottiglie d'acqua per rimanere idratati.
Orari: le spiagge possono essere molto affollate in alta stagione. Per evitare la folla e gli ingorghi, scegliete la mattina presto o il tardo pomeriggio.
Attività : a seconda delle vostre preferenze, potete scegliere spiagge adatte a nuotare, fare snorkeling, oziare o passeggiare. Alcune spiagge offrono attività acquatiche come jet ski, paddle boarding o windsurf.
Rispetto della natura: la Corsica è nota per i suoi paesaggi incontaminati. Contribuite a mantenere pulite queste spiagge raccogliendo i rifiuti e rispettando la flora e la fauna locali.
Scoperta: alcune spiagge sono accessibili solo a piedi o in barca. Queste spiagge offrono spesso un ambiente più selvaggio e meno frequentato. Non esitate a esplorare queste gemme nascoste.
Corsicatours vi invita a scoprire questi paradisi costieri, ognuno con un carattere unico. Contattateci per personalizzare la vostra avventura in Corsica ed esplorare queste meraviglie naturali con un esperto che comprenda le vostre aspettative di un viaggio di lusso e personalizzato. Preparate le pinne, il paradiso vi aspetta!
I nostri consulenti locali possono guidarvi!
Come si chiama la spiaggia più bella della Corsica?
Se si dovesse scegliere una spiaggia che viene spesso definita la più bella della Corsica, Palombaggia sarebbe una scelta frequente tra gli esperti e i viaggiatori. Questa spiaggia è famosa per la sua sabbia bianca e fine, per le acque limpide e turchesi e per i pini a ombrello che costeggiano la riva, creando un paesaggio di eccezionale bellezza che sembra uscito da una cartolina. Situata vicino a Porto-Vecchio, nel sud dell'isola, Palombaggia combina uno spettacolare scenario naturale con servizi accessibili, rendendola molto popolare.
Palombaggia o Santa Giulia?
Scegliere tra le spiagge di Palombaggia e Santa Giulia in Corsica può essere una decisione difficile, poiché entrambe offrono scenari spettacolari e acque cristalline. Ecco alcuni dettagli per aiutarvi a scegliere:
Palombaggia
Palombaggia è spesso citata come una delle più belle spiagge della Corsica. È rinomata per la sua sabbia bianca e fine, le acque turchesi e i pini a ombrello che offrono un'ombra naturale, un ambiente quasi tropicale. La spiaggia è abbastanza estesa, quindi di solito è possibile trovare un posto meno affollato anche in alta stagione. È un luogo ideale per chi vuole unire il relax alla bellezza della natura.
Santa Giulia
Anche Santa Giulia è molto frequentata e apprezzata per la sua laguna ampia e poco profonda, che la rende una scelta perfetta per le famiglie con bambini. Le acque sono calme e limpide, ideali per nuotare o fare paddle boarding. La spiaggia è ben attrezzata con lettini, ombrelloni e sport acquatici a noleggio. È circondata da una varietà di alloggi e ristoranti, che offrono ulteriori servizi proprio accanto alla spiaggia.
Qual è la costa più bella della Corsica?
Ecco una descrizione delle diverse coste della Corsica per aiutarvi a scegliere:
La costa occidentale
La costa occidentale della Corsica è rinomata per le sue impressionanti scogliere, le spiagge sabbiose e le insenature segrete. Città come Ajaccio, Propriano e soprattutto Porto e le sue calanche offrono scenari drammatici e tramonti spettacolari. La regione è famosa anche per i Calanchi di Piana, formazioni rocciose incandescenti che si tuffano direttamente nel mare, offrendo uno spettacolo naturale eccezionale.
La costa orientale
Più dolce e meno montagnosa, la costa orientale della Corsica offre lunghe spiagge sabbiose come quelle della Costa Serena e di Solenzara. Questa costa è generalmente più accessibile e adatta alle famiglie, con acque più calme e accoglienti località balneari.