Le nostre ispirazioni a Bastia e dintorni

A Bastia, il cuore pulsante della Corsica si rivela non solo attraverso i suoi paesaggi e la sua architettura, ma soprattutto attraverso la sua gente, che incarna l'arte dell'ospitalità e quella urbanità molto latina. È nella generosità dei loro gesti, nell'eleganza della loro considerazione e nella dignità della loro vita quotidiana che si esprime la vera anima della città. I bastiani, con la loro calda ospitalità e autenticità, vi invitano a scoprire Bastia sotto una luce unica e profondamente umana.

Filtri
Filtro
Azzeramento dei filtri
Azzeramento dei filtri
0 risultati
Filtro

Visita della Cittadella e del centro città

Scoprite il cuore storico di Bastia: una visita alla Citadelle e al centro città è un must per tutti i viaggiatori. Immersa nel cuore di Bastia, la Citadelle, sede del maestoso Palazzo dei Governatori, si erge orgogliosa come Monumento Storico, offrendo un'affascinante visione della ricca storia di questa città corsa.

Il vicino Boulevard Paoli promette un'imbarazzante ricchezza con i suoi numerosi negozi e caffè, che riflettono il dinamismo del centro città. Qui il mare e il centro città si affiancano armoniosamente, offrendo ai visitatori un'esperienza unica in cui cultura, shopping e relax si fondono perfettamente.

Da non perdere una visita al vecchio porto , con le sue splendide terrazze dove è possibile soffermarsi ad ammirare le barche da pesca che dondolano dolcemente al ritmo delle onde, assaporando l'atmosfera autentica di Bastia.

Anche i14 edifici religiosi di Bastia sono tesori di storia e architettura. La Cattedrale di Sainte-Marie, una vera e propria opera d'arte, ospita un'imponente statua della Vergine Maria, del peso di 500 kg di argento puro. Questa statua, simbolo di devozione e arte, è stata realizzata con candelieri, oggetti per la casa, gioielli, piatti e monete donati dalle famiglie di Bastia, a testimonianza della ricchezza culturale e della fede radicata della comunità.

Gli artigiani di Bastia, con le loro mani d'oro, sono i depositari del prezioso know-how locale, lavorando i materiali con passione e dedizione. Dai salumi stagionati, fiore all'occhiello della gastronomia isolana, ai cosmetici a base di immortale di Corsica e altri tesori naturali, essi rappresentano un simbolo di inventiva e qualità. Il loro lavoro riflette un profondo impegno verso la tradizione e l'innovazione, offrendo prodotti unici che attraggono e affascinano.

Per gli amanti della storia, dell'architettura e per coloro che desiderano immergersi nell'autenticità corsa, Bastia e i suoi tesori come la Cittadella, il Boulevard Paoli, il vecchio porto e i suoi affascinanti edifici religiosi sono una destinazione d'elezione. Assicuratevi di scoprire queste gemme durante la vostra visita in Corsica, per un'esperienza arricchente e memorabile.


Viaggio a Bastia: i nostri consigli per scoprirla

Perdetevi tra le stradine... e potreste trovare la Fontaine du Dauphin a pochi passi da un piccolo ristorante chiamato Nova: un po' lontano dal trambusto della città, in una piazzetta rinfrescata da una delle fontane più antiche della città, un luogo che un tempo aveva un potere magico.

Ogni sabato e domenica mattina, recatevi nella piazza del mercato per scoprire i produttori e assaggiare le marmellate fatte in casa e le specialità locali come le ciambelle di brocciu.

Vi piace fare shopping? Dalle piccole boutique alle grandi firme, a Bastia troverete di tutto. Nel cuore di Bastia, nella famosa Place Saint Nicolas, troverete un gioiello raro: il Concept Store Mattei, l'unico negozio in Corsica classificato come Monumento Storico. Questo luogo caldo e accogliente, dove regna l'autenticità, offre gli imperdibili prodotti L.N. Mattei oltre a una raffinata selezione di vini, liquori, prodotti di gastronomia e oggetti unici. Consigliamo vivamente questo indirizzo ai nostri lettori.

L'Ufficio del Turismo organizza visite insolite della città. Lo spirito corso è sempre a disposizione per guidarvi in un viaggio misterioso e senza tempo, e vi innamorerete di tutti i segreti che la vostra guida avrà da raccontare.


Dove passeggiare a Bastia?

Bastia, con il suo innegabile fascino e i suoi paesaggi pittoreschi, offre molti luoghi dove passeggiare e immergersi nell'atmosfera unica di questa città corsa. Ecco alcuni luoghi da non perdere per una passeggiata memorabile:

  • Quartiere Terra Vecchia : cuore storico di Bastia, Terra Vecchia è un labirinto di stradine strette fiancheggiate da case antiche e negozi incantevoli. Passeggiare in questo quartiere è come immergersi nella storia della città, scoprire le sue piazzette nascoste e le sue antiche chiese, e fermarsi in uno dei suoi caffè per un momento di relax.
  • Spiaggia dell'Arinella: a pochi minuti dal centro città, la spiaggia dell'Arinella è il luogo ideale per una passeggiata con i piedi in acqua. Questa lunga striscia di sabbia offre una magnifica vista sul mare e sulle montagne circostanti, perfetta per una giornata di relax al sole o per un picnic in famiglia.
  • Passeggiata lungo l'Alilonda : Il lungomare di Alilonda, che si estende lungo la costa, è un percorso pedonale che offre viste spettacolari sul Mar Mediterraneo. È il luogo ideale per una passeggiata romantica al tramonto o per una corsa in un ambiente stimolante.
  • Place Saint-Nicolas: vasta e accogliente, Place Saint-Nicolas è il cuore pulsante di Bastia. Circondata da caffè e negozi, questa piazza è dominata dalla statua di Napoleone. È il luogo d'incontro preferito da abitanti e visitatori, ideale per osservare il trambusto della città, sedersi su una terrazza e godersi l'atmosfera.

Perché andare a Bastia?

Una visita a Bastia è un tuffo nell'anima dell'Isola della Bellezza, dove storia, cultura e paesaggi spettacolari si fondono per creare un'esperienza di viaggio indimenticabile. Ecco alcuni motivi per cui Bastia dovrebbe essere una meta imperdibile del vostro soggiorno in Corsica:

  • Ricchezza storica e culturale: Bastia, con il suo colorato porto vecchio, le sue strade strette e le sue piazze vivaci, è il riflesso della ricca storia della Corsica. La cittadella di Bastia, il Palazzo dei Governatori e la Chiesa di Saint-Jean-Baptiste sono testimonianze vive del glorioso passato della città.
  • Porta di Cap Corse: Bastia è il punto di partenza ideale per esplorare Cap Corse, una penisola selvaggia e incontaminata che offre paesaggi mozzafiato, villaggi pittoreschi e insenature segrete, perfette per fare escursioni, nuotare e scoprire le tradizioni locali.
  • Gastronomia corsa: la città è un vero e proprio paradiso per i buongustai e offre un'autentica cucina corsa con prodotti locali. Con le sue specialità di salumi, i formaggi corsi e i vini locali, è un piacere per le papille gustative come per il resto.
  • Atmosfera mediterranea: il clima mite e l'atmosfera mediterranea di Bastia la rendono un luogo piacevole in cui soggiornare tutto l'anno. Le terrazze dei caffè, i mercati locali e i festival culturali contribuiscono alla convivialità della città.
  • Arte di vivere corsa : un soggiorno a Bastia significa anche immergersi nell'arte di vivere corsa, una miscela unica di tradizione e modernità, dove l'accoglienza calorosa della gente del posto, il rispetto per la natura e il senso della festa sono al centro dell'attenzione.

Cosa fare nei dintorni di Bastia

Nei dintorni di Bastia, una serie di attività e scoperte sono disponibili sia per i visitatori che per gli abitanti del luogo, rendendo questa regione una base ideale per esplorare le bellezze naturali e culturali di Cap Corse e non solo.

  • Ingresso a Cap Corse: situata a nord di Bastia, Cap Corse è una penisola selvaggia e incontaminata, che offre uno scenario spettacolare di scogliere a picco, incantevoli villaggi collinari e piccole spiagge nascoste. Bastia, come punto di partenza, vi mette a breve distanza in auto da questa eccezionale avventura, rendendo facile l'esplorazione di questa affascinante regione.
  • Étang de Biguglia: questa riserva naturale a sud di Bastia è un santuario per gli uccelli e un rifugio per gli amanti della natura. Lo stagno, che copre una vasta area, offre un ambiente tranquillo per il birdwatching, le passeggiate e la scoperta della flora e della fauna locali. La leggenda narra che lo stagno si sia formato a causa della pioggia e della tempesta, nata dalla rabbia di una suocera nei confronti della nuora, aggiungendo un tocco mitico alla vostra visita.
  • Piccolo villaggio di Murato: questo incantevole villaggio è famoso per la sua chiesa di San Michele de Murato, un capolavoro di architettura romanica costruito nel XII secolo con pietra verde e bianca. Una visita a Murato offre uno spaccato della storia e della cultura corsa, con le sue stradine e le sue case tradizionali.
  • Santuario di Lavasina: situato a est di Bastia, il santuario di Lavasina è un importante luogo di pellegrinaggio, famoso per la sua Madonna Nera. Questo sito religioso offre non solo un momento di pace spirituale ma anche una splendida vista sul mare, rendendolo una sosta gratificante per i visitatori in cerca di tranquillità e ispirazione.

Bastia abbraccia anche la campagna vicina, portandovi ad altri gioielli della natura e della cultura: i villaggi collinari di Cardo, Ville di Pietrabugno, Furiani, San Martino e Santa Maria di Lota, ricchi di piccoli edifici, grandi per la loro memoria, e che trasudano la Corsica rurale, i suoi sentieri, la sua macchia, al centro di un'esistenza rilassata di cui l'isola possiede il segreto.

Qual è il migliore tra Bastia e Ajaccio?

La scelta tra Bastia e Ajaccio per una vacanza in Corsica dipende dai vostri interessi e da ciò che cercate in una vacanza. Ecco alcune cose da considerare per ciascuna città:

Ajaccio :

Musei e Belle Arti: Ajaccio è famosa per i suoi musei, in particolare per le collezioni di pittura italiana. È una meta privilegiata per gli amanti dell'arte.
Il Golfo di Ajaccio: il Golfo offre viste spettacolari e un magnifico scenario naturale per il relax e le attività all'aperto.
Vicinanza ai siti di interesse nazionale: Ajaccio è vicina a diversi "Grands Sites de France", ideali per i visitatori che desiderano esplorare luoghi eccezionali.
Chiesa anglicana e storia locale: la città ha una ricca storia, con edifici come la Chiesa anglicana che testimoniano il suo passato variegato.

Bastia:

Patrimonio e tesori culturali: Bastia è rinomata per il suo ricco patrimonio culturale e storico, con molti monumenti e siti storici da esplorare.
Esperienza visiva e naturale: la città offre una festa per gli occhi con la sua miscela unica di paesaggi urbani e naturali.
Diversità culturale: Bastia ha un'atmosfera unica, influenzata da varie culture nel corso dei secoli, che si riflette nell'architettura, nella cucina e nelle tradizioni.

Il nostro consiglio : per vivere un'esperienza completa, visitate entrambe le città, se possibile. Ognuna offre un'esperienza unica e complementare per un soggiorno in Corsica. Ajaccio colpisce per la sua arte, le sue bellezze naturali e la sua storia, mentre Bastia seduce per il suo ricco patrimonio e il suo fascino culturale. Visitare entrambe le città vi permetterà di avere una visione completa e arricchente della diversità della Corsica.


Ti potrebbe interessare anche