Le nostre ispirazioni a Calvi e dintorni

Qui vi immergiamo nell'affascinante mondo di Calvi, una destinazione che non smette mai di stupire e ispirare. Adagiata in un'immensa baia, la città è coronata da una maestosa cittadella le cui mura si protendono orgogliosamente nel mare, offrendo uno spettacolo architettonico senza paragoni. Il quadro è completato da una linea di montagne maestose, spesso coperte di neve fino a maggio, che conferiscono al luogo una bellezza suggestiva e un carattere indimenticabile.

Vi sveliamo i segreti di Calvi, dalle altezze vertiginose della città ai tramonti mozzafiato del santuario di Notre-Dame de la Serra. Questo punto di osservazione privilegiato, dove regna la tranquillità, offre una prospettiva unica sulla città e sui suoi dintorni, avvolti dalla luce dorata del tramonto.

Seguiteci in questo viaggio attraverso "Segreti e ispirazioni a Calvi", dove ogni riga è un invito a esplorare, sognare e lasciarsi sedurre da questa eccezionale destinazione corsa.

Filtri
Filtro
Azzeramento dei filtri
Azzeramento dei filtri
0 risultati
Filtro

Colazione in centro città e ristorante sulla spiaggia

A Calvi vi aspetta la promessa di una vacanza memorabile, dove il vivace centro cittadino e le spiagge paradisiache si incontrano per offrire il meglio dei due mondi. A Calvi avrete tutto: la città e la spiaggia.

La vostra giornata può iniziare nell'atmosfera amichevole del centro di Calvi. Qui, tra i vicoli animati, pescatori, boulistes e droghieri condividono la loro vita quotidiana, invitandovi a scoprire la città da un punto di vista autentico, con passione e generosità. Nel pomeriggio, lasciatevi sedurre dalla Plage de la Pinède, situata all'estremità del Golfo di Calvi e circondata da una pineta. Questa spiaggia di sabbia bianca, affacciata su acque cristalline, è la cornice ideale per un relax assoluto. Qui la baia di Calvi si rivela in tutto il suo splendore, con accoglienti capanne di paglia dove è possibile pranzare con i piedi nell'acqua, ammirando il mare. A pochi passi dalla cittadella è possibile noleggiare sedie a sdraio per trascorrere una giornata all'insegna del dolce far niente. Se cercate ancora più privacy, la passeggiata di 1,5 km fino a Plage de l'Alga è un'oasi di pace, dove il mare turchese e le acque cristalline ospitano una grande quantità di pesci e vegetazione sottomarina. La tranquillità qui va guadagnata, ma ne vale la pena.

Il giorno successivo, l'avventura continua con le escursioni alle piscine naturali del Fango e dell'Asco, gemme naturali vicino a Calvi. Per un'esperienza ancora più ricca, prendete il trenino dalla stazione di Calvi a Ile Rousse. Questo viaggio pittoresco vi condurrà in un vivace mercato dove potrete scoprire e assaggiare prodotti freschi locali, un modo delizioso per concludere il vostro soggiorno a Calvi.

Tra città e spiaggia, attività rilassanti e avventure nella natura, Calvi è una destinazione dove ogni momento è un invito alla scoperta e al piacere.

Cosa vedere: per gli amanti della cultura

Calvi, con il suo ricco passato italiano di gioiello della Repubblica di Genova, è un vero tesoro per gli amanti della cultura. La cittadella di Calvi, arroccata maestosamente su un promontorio roccioso, offre un viaggio nel tempo con le sue imponenti fortificazioni, le chiese secolari e un convento ricco di storia. A Calvi, scoprirete i resti di un villaggio abbandonato e le torri che raccontano la storia dei secoli di lotta e di resistenza di questa città fortificata. L'Ufficio del Turismo di Calvi organizza cacce al tesoro che piaceranno ai vostri bambini, quindi non perdetele. La cittadella di Calvi non è solo un sito storico, ma è anche il cuore pulsante della città, che ogni anno ospita il Calvi Music Festival. Questo evento trasforma le antiche fortificazioni in un palcoscenico effervescente, dove le melodie moderne incontrano il patrimonio monumentale, creando un'atmosfera unica in cui la cultura viene celebrata in tutte le sue forme.

Esplorare Calvi significa immergersi in un mondo in cui storia e modernità si fondono armoniosamente, offrendo ai visitatori un'esperienza culturale ricca e diversificata. Che si tratti della maestosità del suo patrimonio architettonico o dell'energia dei suoi eventi culturali, Calvi promette agli amanti della cultura momenti indimenticabili, impregnati dello spirito e dell'anima del Mediterraneo.

I nostri esperti locali vi raccontano i nostri viaggi in Corsica!

Dove posso parcheggiare per visitare Calvi?

Visitare Calvi in estate è un'esperienza indimenticabile, ma trovare parcheggio può essere una sfida, soprattutto durante l'alta stagione quando la città accoglie molti visitatori. Fortunatamente, Calvi offre una serie di opzioni di parcheggio che rendono facile godere delle meraviglie della città.

Parking du Port : situato vicino al porto di Calvi, questo parcheggio è ideale per chi desidera passeggiare lungo la banchina ed esplorare i numerosi ristoranti e negozi. Sebbene possa essere piuttosto affollato in alta stagione, è un'ottima base per esplorare la città.

Parcheggio della Citadelle: per visitare la cittadella e i suoi dintorni storici, prendete in considerazione la possibilità di parcheggiare nelle aree designate intorno a questa iconica attrazione. Queste aree offrono un facile accesso alla cittadella, anche se i posti possono essere limitati nei periodi di punta.

Parcheggi periferici: Calvi dispone anche di parcheggi alla periferia della città, spesso con maggiore disponibilità rispetto a quelli del centro. Queste opzioni possono essere un buon modo per evitare la folla delle zone più turistiche e sono solitamente collegate al centro da bus navetta o da piacevoli percorsi pedonali.

Parcheggi su strada: Sebbene siano disponibili opzioni di parcheggio su strada, possono essere limitate e spesso sono regolate da dischi o parcometri. Si consiglia di leggere attentamente la segnaletica per evitare multe.

Per visitare Calvi senza problemi durante l'estate, si consiglia di arrivare al mattino presto o nel tardo pomeriggio, quando i parcheggi sono più facili da trovare. Inoltre, chiedete alla vostra struttura ricettiva se offre soluzioni di parcheggio o consigli per il vostro soggiorno.

Cosa fare a Calvi, Corsica

A Calvi non mancano le avventure per chi è alla ricerca di esperienze uniche e memorabili. Tra le attività che abbiamo accuratamente selezionato per voi, eccone alcune che promettono di rendere il vostro soggiorno indimenticabile:

Escursione in 4x4 con guida: immergetevi nell'essenza stessa della Corsica con un'escursione in 4x4 accompagnati da una guida. Questa avventura vi porterà nel cuore delle montagne corse, alla scoperta di paesaggi mozzafiato e villaggi autentici, dove il tempo sembra essersi fermato.

Gita in barca alle Calanques de Piana : lasciatevi affascinare dalla bellezza mozzafiato delle Calanques de Piana durante una giornata in mare. Queste spettacolari formazioni rocciose, che si tuffano in profonde acque blu, sono uno spettacolo naturale da non perdere e offrono la possibilità di nuotare e rilassarsi in un ambiente idilliaco.

Scoprire il deserto di Agriate e la spiaggia di Saleccia in barca: ampliate i vostri orizzonti con una gita in barca che vi porterà attraverso il deserto di Agriate fino alla sublime spiaggia di Saleccia. Questa distesa di sabbia bianca lambita da un mare cristallino e incorniciata da un paesaggio selvaggio è un vero paradiso terrestre, accessibile solo via mare o attraverso sentieri nascosti.

Un giro in scooter elettrico tra i vigneti o lungo i sentieri del mare: aggiungete un tocco di originalità alla vostra vacanza con un'escursione in scooter elettrico. Nel cuore dei vigneti della Corsica o lungo la costa, questa attività offre un modo divertente ed ecologico per esplorare i paesaggi mozzafiato dell'isola.

Gite a dorso d'asino: per un'esperienza davvero unica, optate per una gita a dorso d'asino. Questa attività permette di immergersi nella tranquillità della natura corsa, scoprendo i paesaggi a un ritmo tranquillo, guidati da questi compagni gentili e affidabili.

Cosa fare nei dintorni di Calvi

Durante il vostro soggiorno a Calvi, preparatevi a vivere un'avventura in cui le bellezze naturali e l'autenticità balinese sono protagoniste. Iniziate con un'indimenticabile escursione in barca alla riserva naturale di Scandola, un'esperienza mozzafiato che vi condurrà attraverso alcuni dei paesaggi marini più spettacolari del Mediterraneo. Questa riserva, riconosciuta dall'UNESCO, è un gioiello di biodiversità dove la natura si esprime in tutto il suo splendore. Continuate la vostra esplorazione con una visita a Moltifao, un luogo eccezionale dove potrete incontrare le tartarughe nel loro ambiente naturale. Questa visita offre un'opportunità unica di osservare da vicino questi affascinanti animali e di comprendere gli sforzi di conservazione dedicati alla loro protezione.Non perdete l'autentica esperienza della Balagne visitando i villaggi emblematici della Balagne, come ad esempio Sant'Antonino. Arroccato sulle colline, questo villaggio, annoverato tra i più belli di Francia, invita a fare un viaggio nel tempo, con le sue stradine e le sue case in pietra che offrono una vista panoramica sulla regione circostante. Il vostro soggiorno a Calvi non sarebbe completo senza una visita alla Valle del Fango, classificata come riserva naturale della biosfera dall'UNESCO. Questo sito eccezionale è la cornice ideale per fare escursioni attraverso paesaggi selvaggi e incontaminati e per rinfrescarsi nelle piscine naturali cristalline che punteggiano la valle.

Ristoranti: dove mangiare a Calvi?

Cercate i posti migliori per gustare la cucina locale a Calvi? Questa affascinante città corsa, rinomata per i suoi paesaggi pittoreschi e l'atmosfera vibrante, ospita una moltitudine di ristoranti in grado di soddisfare i palati più esigenti. Se passeggiate lungo il porto di Calvi, scoprirete una variegata selezione di locali che promettono un'esperienza culinaria memorabile. Tra questi, il Ristorante Le Comme Chez Soi e il Ristorante Casa Vinu si distinguono per la loro posizione privilegiata e la loro cucina raffinata, offrendo una vista mozzafiato sul mare mentre si assaporano piatti succulenti. Per chi preferisce l'atmosfera unica della vivace cittadella di Calvi, U Fornu è un indirizzo da non perdere. Questo ristorante, situato nel cuore della cittadella, è rinomato per la sua calda atmosfera e per i suoi piatti autentici che celebrano la ricchezza della cucina corsa. Il nostro preferito, tuttavia, è il ristorante gastronomico La Signoria. Situato a poca distanza dal trambusto del centro città, La Signoria offre un'esperienza culinaria eccezionale in un ambiente elegante e raffinato. Questo gioiello gastronomico propone un menu innovativo con prodotti locali di stagione, orchestrato da uno chef di talento che sa come risvegliare i sensi con piatti creativi e deliziosi.