I nostri consigli per la Corsica
Non siamo semplici tour operator, siamo gli architetti dei vostri ricordi corsi. Con 25 anni di esperienza radicata nel cuore pulsante di questa magnifica isola, vi offriamo molto più di una semplice vacanza; vi invitiamo a vivere la Corsica come mai prima d'ora.
Ecco i nostri 10 consigli per vivere un'esperienza ricca e memorabile in Corsica:
- Prenotate il trasporto in aereo o in nave, l'autonoleggio, l'alloggio e le attività con largo anticipo, soprattutto se andate tra giugno e settembre. Molti turisti arrivano sull'isola della bellezza per le vacanze scolastiche e i prezzi aumentano in questi periodi.
- Prendete in considerazione l'idea di andare in barca se volete una macchina vostra e se siete in più di due a viaggiare.
- Scegliete l'aereo se vivete lontano dalla costa e sfruttate al massimo il vostro soggiorno.
- Se noleggiate un'auto, evitate quelle grandi, ma anche quelle piccole sono meglio di quelle grandi.
- Controllate di avere un documento d'identità valido: carta d'identità (con meno di 10 anni per i minori) o passaporto.
- Fidatevi di noi: organizzeremo il vostro viaggio in base al vostro budget, ma senza svelarvi tutto.
- Potete anche scegliere di trascorrere diversi giorni in quota sotto il sole delle montagne, preferendo i mesi di luglio e agosto.
- Non dimenticate le scarpe da ginnastica, perché la Corsica si visita meglio a piedi. La primavera è senza dubbio il momento ideale per immergersi completamente nel clima mediterraneo della Corsica, godendo dei piaceri dell'escursionismo.
- Prendetevi il tempo di parlare con artigiani e produttori. È un'esperienza davvero arricchente, soprattutto sulle strade della Balagne.
- Rispettate la natura durante le vostre attività in mare e in montagna.
- La Corsica, gioiello del Mediterraneo, si rivela in tutto il suo splendore, dalle cime aguzze che si ergono fiere nel cielo alle acque blu turchese che si fondono con le spiagge di sabbia bianca. Ma attenzione, quest'isola non è una destinazione universale. È particolarmente adatta agli amanti della natura, pronti a percorrere le strade tortuose che si snodano tra le sue maestose montagne.
- Il fascino della Corsica è innegabile, ma si differenzia nettamente dalle altre regioni francesi, invitando a una forma di meraviglia più cruda, più vicina agli elementi. La Corsica offre un'esperienza immersiva nella bellezza selvaggia e incontaminata della natura.
Avete domande? I nostri esperti locali possono aiutarvi!
Dove andare e cosa vedere in Corsica per due?
Per un viaggio in Corsica per due, lasciatevi incantare dalla magica combinazione di sapori locali e panorami mozzafiato. Passeggiate mano nella mano per le strade acciottolate delle città antiche, dove la storia si fonde con le specialità culinarie dell'isola. A Cap, seguite il sentiero doganale per una fuga romantica nella campagna incontaminata, per poi lasciare il segno sulle spiagge di sabbia bianca di Porto-Vecchio, un paradiso di tranquillità e bellezza naturale.
Cosa fare nel sud della Corsica in estate?
Per una vacanza estiva indimenticabile nel sud della Corsica, ricordate di :
Visitare i punti di interesse: scoprite i paesaggi mozzafiato, i villaggi incantevoli e le spiagge idilliache.
Girare per i porti turistici: godetevi l'atmosfera marittima e gli sport acquatici disponibili.
Esplorare il patrimonio mondiale: visitare i siti elencati dall'UNESCO per le loro bellezze naturali e storiche.
Scoprite la città natale di Napoleone Bonaparte: visitate Ajaccio, la città natale di Napoleone, per conoscere la storia locale.
Godetevi una gita pomeridiana in barca: partite per un'avventura marittima per ammirare la costa e le scogliere.
Soggiornare al miglior prezzo: approfittate delle migliori offerte di soggiorno in Corsica nei campeggi o negli hotel dell'isola.
Cosa vedere e fare in Corsica in 10 giorni?
Dieci giorni in Corsica vi permetteranno di scoprire i gioielli dell'isola. Iniziate con Ajaccio e Bastia, città ricche di storia e cultura. Lasciatevi poi sedurre dall'atmosfera marina di Saint-Florent. Non perdete la riserva naturale di Scandola e la valle della Restonica, dove potrete immergervi nella natura selvaggia. Le Aiguilles de Bavella offrono uno spettacolo naturale indimenticabile, mentre Bonifacio abbaglia con le sue scogliere bianche e i suoi gioielli di corallo e il deserto di Agriate vi regalerà un'esperienza straordinaria durante il vostro soggiorno in Corsica.
Qual è la parte più bella della Corsica?
Ogni angolo della Corsica, da nord a sud, suscita meraviglia, ma per un appuntamento con un patrimonio naturale mozzafiato, dirigetevi verso le Calanques de Piana, sulla costa occidentale. Qui le formazioni rocciose scolpite dal tempo si ergono maestose sopra le acque color smeraldo, offrendo panorami mozzafiato.
Se volete immergervi nel blu profondo del mare e scoprire il fascino di città autentiche, Cap Corse, Balagne e l'estremo sud offrono un'infinità di tesori. Queste regioni combinano la bellezza selvaggia della costa con la ricchezza culturale dei villaggi pittoreschi,
Gli amanti dei sapori autentici saranno affascinati dalla pianura orientale, terra di abbondanza dove si producono con passione olio d'oliva e latte di capra.
Infine, per un viaggio nella storia turbolenta dell'isola, esplorate le città di Ajaccio, Corte e Bastia, che raccontano secoli di storia, ribellione e tradizione, dove ogni pietra e ogni vicolo sembrano sussurrare le storie degli antenati corsi.