Il nostro alloggio in Sardegna
La nostra vicina Sardegna, perla del Mediterraneo, vi apre le braccia per un'indimenticabile fuga in riva al mare. Noi di Corsicatours capiamo l'importanza di una vacanza autentica e personalizzata. La nostra accurata selezione di alloggi nel nord dell'isola incarna lo spirito della "dolce vita" italiana, offrendo un cambiamento di scenario e una sorpresa. Ogni struttura è stata scelta con cura per riflettere la finezza e l'accuratezza che caratterizzano Corsicatours, garantendo un'esperienza al tempo stesso lussuosa e autentica.
Lasciatevi sedurre dal fascino unico dei nostri alloggi, dove ogni dettaglio è stato pensato per offrirvi un'esperienza indimenticabile. Con Corsicatours, preparatevi a vivere un'avventura sarda che va ben oltre i sentieri battuti.
I budget stimati sono espressi per notte e per alloggio dello stesso standard in media e alta stagione.
Vacanze in Italia: il vostro soggiorno al nord a Olbia
Immersa nel cuore vibrante del Mediterraneo, la Gallura è una regione di ineguagliabile bellezza, un vero gioiello della Sardegna. Per generazioni, questa magnifica terra è stata sinonimo di ospitalità, una tradizione che scorre profonda nell'anima dei suoi abitanti. È con questo spirito che abbiamo scelto i nostri hotel, situati sulle rive del mare cristallino che costeggia la Gallura. Ogni pietra, ogni albero, ogni panorama è stato scelto con amore e rispetto, riflettendo la nostra incrollabile passione per questa regione unica.
Tra una seduta di talassoterapia e l'altra, rilassatevi in piscina, esplorate le spiagge incontaminate nelle vicinanze o partecipate a un'attività all'aperto per scoprire le ricchezze dell'isola.
Da Badesi a Palau
Scoprite lo splendore della Sardegna da Badesi a Palau, un percorso costellato di luoghi pittoreschi ed esperienze indimenticabili. Che si tratti di una vacanza in famiglia o di un weekend romantico, questo itinerario offre una serie di attività nella natura che delizieranno ogni viaggiatore.
I fondali marini di questa regione sono tra i più ricchi e diversificati del Mediterraneo e offrono ai subacquei di ogni livello la possibilità unica di esplorare affascinanti mondi sommersi. A ogni sosta, magnifiche viste sul mare cristallino e spiagge segrete invitano a rilassarsi e a entrare in contatto con la natura.
Il nostro consiglio: non perdete le Grotte di Nettuno, accessibili in barca o attraverso la scala scultorea della Scala del Re (Escala del Cabirol) ad Alghero. Questa meraviglia della natura è una tappa obbligata per chi viaggia lungo la costa. Con le sue stalattiti e stalagmiti dalle forme spettacolari, offre una fuga rinfrescante e uno spettacolo naturale mozzafiato.
Tra Badesi e Palau, ogni tappa promette scoperte eccezionali, dalle spiagge di sabbia fine ai piccoli villaggi collinari. Questo itinerario è la cornice perfetta per creare ricordi indelebili, assaporando le bellezze naturali e la tranquillità di uno degli angoli più belli della Sardegna.
Costa Smeralda: il vostro alloggio, l'albergo sul mare
La nostra missione si basa su un principio fondamentale: offrire un'esperienza di ospitalità veramente mediterranea. Crediamo che il vero lusso stia nella semplicità e nell'autenticità. Per questo i nostri hotel non sono semplici strutture, ma riflettono un luogo, una cultura e una storia. Ci impegniamo a offrire ai nostri ospiti non solo un soggiorno confortevole, ma una completa immersione nell'essenza stessa del Mediterraneo.
Ogni aspetto dei nostri hotel, dal design architettonico ispirato al paesaggio locale ai menu gourmet a base di prodotti freschi e locali, è pensato per celebrare la Gallura. Vogliamo che i nostri ospiti sentano il calore e la generosità di questa terra in ogni dettaglio.
Vi invitiamo a scoprire un'ospitalità che va oltre l'accoglienza, un'esperienza che vi rimarrà nel cuore e nella mente. Benvenuti nella nostra visione di un paradiso mediterraneo, benvenuti nell'autenticità e nello splendore della Gallura.
I nostri consulenti locali possono guidarvi!
Dove andare per una vacanza romantica in Sardegna?
Per una vacanza romantica in Sardegna, la scelta di una sistemazione di charme è essenziale. Gli hotel come Capo d'Orso sono un'opzione eccellente e offrono un'atmosfera intima e lussuosa, perfetta per le coppie. Queste strutture sono spesso situate in ambienti pittoreschi e offrono servizi di alta qualità, contribuendo a creare un'atmosfera romantica.
Per quanto riguarda le attività, una cena in un buon ristorante è d'obbligo. La Sardegna è piena di ristoranti che offrono una cucina deliziosa, che combina frutti di mare freschi e specialità locali. Molti di questi ristoranti offrono una vista magnifica, sia sul mare che sui paesaggi dell'isola, aggiungendo un tocco di romanticismo alla vostra esperienza culinaria.
Per lo shopping, visitare i centri cittadini è un'ottima idea. Passeggiare mano nella mano per le strade pittoresche, esplorando le boutique locali e i mercati artigianali può essere un'esperienza molto piacevole e intima. Inoltre, vi offre l'opportunità di scoprire la cultura e l'artigianato locale, magari trovando un souvenir speciale da portare a casa.
Infine, non perdete l'occasione di godervi i paesaggi naturali della Sardegna. Che si tratti di una passeggiata lungo una spiaggia isolata al tramonto o di un'escursione nell'entroterra, l'isola offre molte opportunità per trascorrere del tempo insieme, circondati dalla sua bellezza naturale mozzafiato.
Dove andare in Sardegna per la prima volta?
Per un primo viaggio in Sardegna, la Costa Smeralda è una scelta eccellente, soprattutto se siete interessati a resort di lusso e al glamour del jet-set. Famosa per le sue spiagge mozzafiato e le acque cristalline, questa regione offre un'esperienza di vacanza di alto livello. Tuttavia, lo svantaggio principale è l'affollamento turistico in estate, che può portare a un sovraffollamento sulle spiagge e nelle aree turistiche. In alternativa, esplorare altre zone dell'isola, come l'affascinante città di Alghero o la bellissima regione dell'Ogliastra, può offrire un'esperienza autentica e meno affollata.
Dove dormire in Sardegna?
Per un soggiorno in Sardegna, avete due ottime opzioni di alloggio:
Fronte mare in Sardegna:
Se preferite essere il più vicino possibile al mare, scegliete un alloggio sul mare. Gli stabilimenti lungo la costa sarda offrono spesso viste spettacolari sul Mediterraneo, accesso diretto alle spiagge e la possibilità di praticare sport acquatici. Gli hotel fronte mare sono perfetti per chi vuole rilassarsi al suono delle onde e godersi il sole del Mediterraneo.
L'entroterra
Se cercate un'esperienza più autentica o tranquilla, prendete in considerazione un soggiorno nell'entroterra. Le strutture situate nelle regioni interne della Sardegna offrono un ambiente tranquillo e sono spesso circondate da impressionanti paesaggi naturali. Scegliendo di soggiornare nell'entroterra, avrete anche l'opportunità di scoprire la cucina tradizionale sarda, rinomata per i suoi sapori robusti e gli ingredienti locali. Gli agriturismi, in particolare, sono un'opzione popolare per chi vuole immergersi nella cultura sarda e gustare la cucina locale.
Dove alloggiare a Cagliari?
Se desiderate soggiornare a Cagliari, una delle principali città della Sardegna, potete scegliere tra diverse interessanti tipologie di alloggio:
- Centro storico: ideale per la storia e la cultura, con hotel e B&B di charme.
- Quartiere di Marina : perfetto per la vita notturna e i ristoranti, con hotel e appartamenti moderni.
- Spiaggia del Poetto: per una vacanza al mare, con hotel e case vacanza.
- Agriturismo: per un'autentica esperienza rurale nella campagna sarda, un po' fuori città.
- Alloggi di charme : per un soggiorno più lussuoso o romantico, spesso in edifici storici.
Ogni opzione offre un'esperienza cagliaritana unica, adatta a diversi stili di viaggio.
Qual è la parte più bella della Sardegna?
La bellezza della Sardegna risiede nella sua diversità, dalle spiagge incontaminate alle aspre montagne e ai villaggi storici. Tuttavia, se dovessimo individuare una regione particolarmente affascinante, sarebbe la Costa Smeralda, famosa per le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia fine.