I nostri tour in Haute-Corse

Se volete fare il pieno di luce e colori, natura e cultura, benvenuti nella Haute Corse, una regione dal fascino autentico e incontaminato. Che stiate programmando un breve tour di 5 giorni o un'esplorazione più approfondita di 7 o 14 giorni, abbiamo l'itinerario perfetto per voi. Scoprite i tesori nascosti tra Bastia e Aléria, visitate i pittoreschi villaggi del nord e ammirate la bellezza delle spiagge e dei paesaggi in moto o in auto. Preparatevi a un'avventura itinerante indimenticabile su una terra che amiamo.

Filtri
Filtro
Durata
Durata
Applicare
Temi
Temi
Applicare
Modalità di viaggio
Modalità di viaggio
Applicare
Posizione
Posizione
Applicare
Azzeramento dei filtri
Azzeramento dei filtri
52 risultati
Filtro

I budget stimati si intendono a persona per la durata del programma in media e alta stagione.

 © Wikipédia / Christian Pinatel de Salvator
Circuito

On the paths of prehistory in Haute-Corse

8 giorni | 7 notti
History
Natural area preserved
Tasting
Da 1109 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Journey to the land of the Lords

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
In the heart of the mountains
Natural area preserved
Athletic
Family
Da 1129 /pers.
Circuito
Prenotabile online

A beautiful escape on an electric bike

9 giorni | 8 notti
In the heart of the mountains
Athletic
Itinerancy
Da 1608 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Southern nuggets

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Rivers
Natural area preserved
Da 1343 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Corse Essentielle from Figari to Bastia

11 giorni | 10 notti
Natural area preserved
Architectural Heritage
Da 1163 /pers.
 © Auberge du Col de Bavella
Circuito
Prenotabile online

GR20 SUD, the ultimate adventure

8 giorni | 7 notti
In the heart of the mountains
Panorama
Athletic
Da 1384 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito

8-day "Escape" coach tour

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Natural area preserved
Da 1398 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito

An intense tour armed with your 5 senses

11 giorni | 10 notti
Towns and villages
Panorama
Tasting
Da 1449 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Mare e Monti: the trail of peaks and waves

8 giorni | 7 notti
Natural area preserved
Athletic
Da 1504 /pers.
invece di 1516
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Hiking between land and sea

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Rivers
In the heart of the mountains
Natural area preserved
Panorama
Athletic
Family
Da 1453 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito

The intimacy of South Corsica

11 giorni | 10 notti
Natural area preserved
Tasting
Da 1495 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito

Vintage tour of starry southern Corsica

11 giorni | 10 notti
History
Natural area preserved
Tasting
Da 1519 /pers.

Visitare l'Alta Corsica in 7 giorni

Le mete da non perdere nel nord della Corsica

Dal nord della Corsica, non perdete Bastia, città d'arte e di storia rinomata per il suo vivace porto antico e le sue pittoresche stradine. Non dimenticate di fare una deviazione verso Cap Corse, una regione magnifica e incontaminata dove potrete scoprire villaggi incantevoli come Erbalunga e Macinaggio.

Esplorate il deserto di Agriate, un'area naturale unica dove la macchia corsa si estende a perdita d'occhio.
Dirigetevi a Saint-Florent, un'incantevole cittadina di mare con un porto turistico e splendide spiagge come Saleccia.
Anchela regione della Balagne merita una visita, con i suoi numerosi villaggi collinari, come Pigna e Sant'Antonino, e la sua via degli artigiani.

Non dimenticate di visitare Calvi e la sua cittadella, e L'Île-Rousse per le sue belle spiagge e il suo mercato coperto. Infine, per gli amanti della natura, le Gole della Restonica, vicino a Corte, offrono delle belle passeggiate.

I villaggi più belli dell'Alta Corsica

Esplorare i villaggi più belli dell'Alta Corsica è un'esperienza indimenticabile.

Iniziate da Sant'Antonino, un villaggio medievale arroccato nella regione della Balagne. Con una vista mozzafiato sul mare, è considerato uno dei villaggi più belli di Francia.

Poi si va a Lumio, un pittoresco villaggio non lontano da Calvi, noto per le sue tradizionali case in pietra e le sue stradine.

Pigna, un altro villaggio della Balagne, è rinomato per l'artigianato locale e per i concerti nella chiesa di Sainte-Marie.

Scoprite poi Nonza, adagiata su una scogliera sulla costa occidentale di Cap Corse. Da non perdere la chiesa di Sainte-Julie e la sua torre paolina.

Infine, Centuri, un affascinante villaggio di pescatori a ovest di Capo Corso, è rinomato per il suo vivace porticciolo e le sue storiche torri genovesi.

Tour di 5 giorni dell'Alta Corsica

Le tappe fondamentali di un breve soggiorno

Per un breve soggiorno di 5 giorni nell'Alta Corsica, ecco alcune tappe fondamentali da considerare:

Giorno 1 : Bastia Iniziate il vostro viaggio esplorando Bastia, la capitale dell'Alta Corsica. Godetevi il vecchio porto, le strade pittoresche e il [Museo della Corsica].

Giorno 2 : Capo Corso Fate un tour di Capo Corso, passando per i villaggi di Erbalunga e Macinaggio. Prendetevi del tempo per ammirare gli [incantevoli paesaggi] di questa regione incontaminata.

Giorno 3 : Calvi e Île-Rousse Dirigetevi verso ovest per scoprire Calvi e la sua cittadella, poi Île-Rousse, rinomata per le sue belle spiagge e il suo mercato coperto.

Giorno 4: Gole della Restonica Trascorrete la giornata esplorando le [Gole della Restonica] vicino a Corte. Le escursioni offrono panorami mozzafiato.

Giorno 5 : Villaggi della Balagne Concludete la vostra vacanza con una visita ad alcuni dei più bei villaggi della Balagne, tra cui Sant'Antonino, Lumio e Pigna.

Questo itinerario è flessibile e può essere adattato ai vostri interessi e ritmi.

Consigli per risparmiare tempo

Per sfruttare al meglio il tempo a disposizione durante un tour dell'Alta Corsica occorre un po' di organizzazione. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Pianificate il vostro itinerario prima di partire : definire in anticipo i siti che volete visitare vi aiuterà a evitare spostamenti inutili.
  • Scegliete le visite al di fuori degli orari di punta : in questo modo eviterete le code e potrete godere al meglio di ogni sito.
  • Siate flessibili: le condizioni meteorologiche possono talvolta costringere a modificare l'itinerario all'ultimo minuto. È una buona idea avere un piano B.

Aspetti pratici:

  • Portate con voi snack e acqua: in questo modo eviterete di dover cercare un posto dove mangiare a metà giornata.
  • Indossate scarpe comode: alcuni siti richiedono di camminare su terreni irregolari.
  • Ricordate di portare con voi una crema solare e un cappello : il sole in Corsica può essere molto forte, soprattutto in estate.

Infine, non dimenticate che l'obiettivo è godersi il soggiorno. Quindi, anche se volete vedere il più possibile, prendetevi anche il tempo per rilassarvi e godervi la bellezza della Corsica.

Turismo in Alta Corsica: i siti da non perdere


Siti storici e culturali

L'Alta Corsica è ricca di siti storici e culturali che testimoniano il suo passato tumultuoso. Bastia, la capitale dell'Alta Corsica, è un ottimo punto di partenza per scoprire i suoi tesori nascosti. La sua maestosa Cittadella offre una vista panoramica sulla città e sul porto. Poco distante si trova la Place Saint-Nicolas, un luogo vivace per gli abitanti di Bastia e teatro di numerosi eventi.

Nell'entroterra, Corte,antica capitale dell'isola, è rinomata per il suo patrimonio storico e culturale. Non perdete l'occasione di visitare il Museo della Corsica, che ripercorre la storia dell'isola.

A Cap Corse, il villaggio di Nonza è un gioiello medievale ben conservato, famoso per la sua torre paolina e la chiesa di Sainte-Julie. Per gli appassionati di storia preistorica, l'Alta Corsica ospita diversi siti di interesse.


Infine, recatevi a Calvi per scoprire la sua cittadella e la Revellata, testimoni dellastoria movimentata della città. Un'esplorazione della Route des Artisans vi permetterà inoltre di scoprire il ricco patrimonio artigianale dell'isola.

Paesaggi naturali eccezionali

L'Alta Corsica vanta un'incredibile diversità di paesaggi naturali eccezionali che faranno la gioia degli amanti della natura. Cap Corse è un gioiello della regione, che offre paesaggi selvaggi e incontaminati, villaggi collinari e spiagge di sabbia o ghiaia.

Per gli amanti delle escursioni, il Lago di Nino è una meta imperdibile, con le sue pozzine, tipiche formazioni vegetali di montagna della Corsica. Vicino al lago, la cima del Monte Cinto, la vetta più alta della Corsica, offre una vista panoramica mozzafiato.

Gli amanti dei paesaggi costieri saranno affascinati dalle acque turchesi e dai picchi rocciosi del deserto di Agriate. Il Golfo di Calvi, invece, è una vera e propria vetrina della biodiversità,


Infine, per un viaggio fuori dal tempo, non perdete una visita al Col de Vergio e alle sue foreste verdeggianti. È il passo stradale più alto dell'isola e un punto di partenza per numerose escursioni.

Guidare in Alta Corsica


Itinerari consigliati

Esistono diversi itinerari che permettono di esplorare in auto i notevoli paesaggi e siti dell'Alta Corsica. Ecco alcuni itinerari consigliati:

Percorrere la Route des Vins per scoprire i vigneti della regione e degustare i famosi vini corsi. La strada del Cap Corse è ideale per ammirare il paesaggio costiero e visitare gli incantevoli villaggi di pescatori. Se siete appassionati di escursionismo, la strada della Valle della Restonica è un must. Se volete immergervi nella natura, dirigetevi verso l'entroterra. La strada offre panorami mozzafiato sulle montagne e sui boschi di castagni.

Non dimenticate di controllare le previsioni del tempo per pianificare il vostro itinerario in base alle condizioni atmosferiche.

Guida e precauzioni sulle strade corse

Sulle strade dell'Alta Corsica la prudenza è all'ordine del giorno. La topografia montuosa dell'isola fa sì che molte strade siano tortuose e strette. È consigliabile mantenere una velocità moderata e rimanere vigili, soprattutto nelle curve.

In alta stagione il traffico può essere intenso, soprattutto sulle strade che portano ai siti turistici.

Fate particolare attenzione in caso di pioggia, perché le strade corse possono diventare scivolose.

Infine, rispettate le norme di parcheggio nelle città e nei villaggi per evitare multe.

  • Moderare la velocità sulle strade tortuose
  • Fare attenzione alle curve
  • Fare attenzione in caso di pioggia
  • Rispettare le norme di parcheggio.
  • Tour in moto nell'Alta Corsica
  • Le più belle strade da percorrere in moto

Tour in moto nell'Alta Corsica


Le strade più belle da percorrere in moto

Per un viaggio in moto nell'Alta Corsica, ci sono diverse strade che offrono paesaggi mozzafiato. Ecco alcuni suggerimenti:

Cap Corse: questo percorso di 130 km offre viste spettacolari sul mare, sulle montagne e su villaggi pittoreschi. Lasciate Bastia e seguite la D80 fino a Macinaggio. Proseguite fino a Centuri e terminate il viaggio a Saint-Florent.

Balagne : questa regione, conosciuta come il "giardino della Corsica", offre un percorso panoramico tra Calvi e Ile-Rousse. Attraverserete villaggi collinari e spiagge di sabbia bianca.

Il percorso della Restonica : partendo da Corte, questa strada si snoda lungo il fiume fino al lago di Melo. È il luogo ideale per una pausa picnic prima di riprendere il cammino.

Controllare sempre le condizioni delle strade prima di partire. Alcune possono essere chiuse a causa del tempo o di lavori stradali.

Tour dell'Alta Corsica: quali attività scegliere?


Sport e attività all'aperto

Per gli amanti dello sport e delle attività all'aria aperta, l'Alta Corsica è un vero e proprio paradiso.

Si può scegliere tra numerose e varie passeggiate, come l'anello dei Finocchi nel Parco Naturale Regionale della Corsica, che offre una bella passeggiata attraverso la foresta di Bonifatu.
Per i più avventurosi, un tour in 4x4 con il nostro partner permette di accedere ad angoli isolati e poco conosciuti dell'isola.
Gli amanti del brivido non potranno perdersi un volo in ultraleggero per scoprire la bellezza dell'Alta Corsica dall'alto.
I centri ippici sparsi per l'isola offrono passeggiate a cavallo, un ottimo modo per scoprire le bellezze naturali della Corsica.
Infine, per un'esperienza acquatica, potete optare per una crociera in barca da Calvi per scoprire le spiagge più belle dell'isola.

Non dimenticate di controllare le condizioni meteorologiche e di prenotare in anticipo le vostre attività per garantirne la disponibilità.

Scoperta gastronomica e vinicola

L'Alta Corsica è un vero paradiso per i buongustai. Fermatevi ai mercati contadini per scoprire i prodotti locali come salumi, formaggi e mieli della Corsica.

Per un'esperienza davvero coinvolgente, sono disponibili tour dei vigneti e degustazioni di vini. Cogliete l'occasione per scoprire le varietà di uve corse e assaggiare i vini locali.

Non dimenticate di assaggiare le specialità gastronomiche corse. Tra queste

il brocciu, un formaggio fresco;
il figatellu, una salsiccia di maiale;
il Muscat du Cap Corse, un vino dolce.

Sono disponibili anchetour gastronomici per stuzzicare il vostro palato. Chiedete ai nostri consulenti locali per i dettagli e le prenotazioni.

Organizzare un tour in Alta Corsica: consigli pratici

Per organizzare il vostro tour dell'Alta Corsica, ci sono alcuni consigli che possono rivelarsi molto utili.

Pianificate il vostro itinerario in anticipo, ma non abbiate paura di essere flessibili per poter approfittare di scoperte inaspettate.
Prendete in considerazione l'idea di noleggiare un'auto o una moto per spostarvi facilmente e al vostro ritmo. Assicuratevi di avere a portata di mano una mappa stradale e un GPS.
Ricordate di controllare gli orari e i giorni di apertura dei luoghi che volete visitare per evitare delusioni.
Per quanto riguarda l'alloggio, prenotate con largo anticipo, soprattutto durante l'alta stagione turistica. Scegliete alloggi con colazione inclusa per risparmiare tempo al mattino.

Non dimenticate di mettere in conto le tasse turistiche, che spesso si pagano sul posto.


Itinerario da Bastia ad Aléria

Per iniziare il viaggio da Bastia ad Aléria, si percorre la strada T10, che offre un percorso pittoresco lungo la costa orientale della Corsica.

Il tempo di percorrenza previsto è di circa 1 ora e 15 minuti per una distanza di 73 km.
Durante il tragitto, potrete fare una sosta a Moriani-Plage per godervi le sue spiagge di sabbia fine.
Passerete poi per Folelli, un villaggio famoso per la sua chiesa parrocchiale di Saint-Pancrace.