Da non perdere

Bonifacio in barca

3 min de lecture
5.0 / 5
3 voti
Bonifacio in barca

Bonifacio, città-fortezza corsa fondata nell'833, è uno spettacolo affascinante dall'alto delle sue magnifiche scogliere bianche. Situata all'estremo sud, questa magnifica città medievale, pittoresca capitale della Corsica, vanta un notevole patrimonio architettonico e marittimo.

Città genovese fino alla metà del XVIII secolo, Bonifacio ha saputo conservare la sua storia e le sue ricchezze culturali e naturali. Una "città di scogli" che si può scoprire sia a terra che in mare e che continuerà ad affascinarvi!

Fate una passeggiata sul mare, e vi aspetta una vera delizia!

Non potete visitare Bonifacio senza fare una gita in mare! Lasciare il porto in barca significa partire alla scoperta diuno dei luoghi più belli di tutta la Corsica, un' immersione nel cuore di siti naturali eccezionali da non perdere!

Visita alle grotte marine e alle falesie di Bonifacio

La visita alle grotte marine vi porterà alla grotta di S'Dragulinu (piccolo drago) o grotta del drago. Una grotta magnifica e impressionante, dove vi attende un'acqua turchese trasparente. Alzate lo sguardo e lasciatevi sorprendere! Un'apertura a forma di Corsica illumina la grotta con la sua luce soffusa. Merita una visita anche la grotta marina di Saint-Antoine, nota anche come "U Grotun" o "Cappello di Napoleone" per la sua forma. Adiacente alla grotta, anche la roccia nota come "Timone della Corsica" è una curiosità naturale da scoprire.

Bonifacio è soprattutto le sue immense falesie calcaree, tra cui il pittoresco "Grain de sable". Si tratta di un grande blocco isolato di granito, un'opera straordinaria della natura. Offrendo un panorama mozzafiato, potete scoprire l'orizzonte infinito da uno dei promontori o regalarvi una magnifica vista delle falesie di Bonifacio dal vostro battello, che parte ogni 30 minuti dalle 9 alle 18 in estate.

Se siete appassionati di fondali marini, potete fare una gita su una barca a visione subacquea con pozzo di vetro.

Grotte des veaux marins, Revellata
Grotte des veaux marins, Revellata © Robert Palomba
Spiaggia di Saint Antoine a Bonifacio
Spiaggia di Saint Antoine a Bonifacio

Dove prendere il battello per le Isole Lavezzi?

Costituita da un arcipelago di isolotti e scogliere granitiche, la riserva naturale delle Isole Lavezziè un vero e proprio serbatoio di biodiversità. È un sito di osservazione fondamentale per gli scienziati di tutto il mondo. In quanto parte del Parco Marino Internazionale, la pesca è severamente vietata. È gelosamente conservata una bellissima riserva botanica che ospita una trentina di specie vegetali, tra cui la rarissima scilla marittima. Durante la vostra visita, vi ricordiamo di non uscire dai sentieri, raccogliere piante o pescare.

SPMB, il servizio navetta per le Isole Lavezzi

Dal porto, potrete raggiungere l'isola con una traversata di 30 minuti, con partenze ogni ora dalle 9.30 alle 15.30 in estate. Sarete liberi di fermarvi per mezza giornata o più, o di non fermarvi affatto, e proseguirete il viaggio di ritorno al porto dopo una buona ora di navigazione con il commento del capitano. Spalancate gli occhi e vedrete l'isola di Cavallo, seguita da lagune e scogliere alte 70 metri.

Escursioni, gite in mare e crociere

Sono disponibili numerose escursioni giornaliere da Bonifacio e Porto-Vecchio, con tutti i tipi di imbarcazione, quindi scegliete il mezzo che fa per voi: una barca per 100 persone e il suo pranzo a base di bouillabaisse o una barca semirigida per 12 persone e il suo aperitivo corso in acqua. Proponiamo anche una crociera notturna a Bonifacio, un vero e proprio museo a cielo aperto. Se ne avete voglia, potete approfittare della sua vivace vita notturna: piccoli bar, ristoranti sul porto o nei vicoli, shopping...

Corsicatours e i suoi partner propongono una serie di offerte di soggiorno tutto l'anno, oltre alla possibilità di risparmiare sulle attività, dietro presentazione della Corsicard. È inoltre consigliabile prenotare per tempo se si vuole approfittare delle numerose promozioni e offerte speciali.

Esperti nell'organizzazione di viaggi su misura, i nostri consulenti in loco progetteranno la vostra vacanza in base al vostro budget, ai vostri desideri e alle attività che desiderate svolgere.

Una giornata di mare in Sardegna
Una giornata di mare in Sardegna
Logo del suggerimento
Suggerimento

I parcheggi privati sono disponibili gratuitamente se avete prenotato una gita in barca!

Ti potrebbe interessare anche

Le Grain de Sable
Città e villaggi
I nostri consigli per la Corsica
4 min de lecture
3.8 / 5

Bonifacio: cosa fare a Bonifacio

Sperone, Bonifacio
Nuoto
Da non perdere
Gli elementi essenziali
5 min de lecture
4.3 / 5

Le migliori spiagge di Bonifacio

Bonifacio di notte
I nostri consigli per la Corsica
3 min de lecture
5.0 / 5

I nostri migliori hotel a Bonifacio

I nostri esperti locali vi raccontano i nostri viaggi in Corsica!

Come visitare le scogliere di Bonifacio?

Per esplorare le maestose scogliere di Bonifacio, optate per un'avventurosa escursione giornaliera. La scelta è vostra: partecipate a un'escursione con un organizzatore esperto o godetevi l'esperienza in modo più indipendente noleggiando una barca. Godetevi l'acqua cristallina e una splendida giornata di sole, con una vista mozzafiato sull'Escalier du Roy, che promette un'esperienza indimenticabile. Dopo aver ammirato le scogliere, prolungate la vostra avventura nella Laguna di Piantarella, un vero e proprio paradiso terrestre dove vi attendono relax e bellezze naturali.

3 persone hanno già votato
Dateci la vostra opinione su questo articolo
Dateci la vostra opinione su questo articolo