Equitazione in Corsica: una vera e propria vacanza nella natura

Al crocevia tra sentieri di montagna e coste assolate, la Corsica offre uno scenario mozzafiato per gli appassionati di equitazione. Lasciatevi trasportare dal sussurro del vento nella macchia e dal dolce ritmo degli zoccoli su antichi sentieri. Se amate l'equitazione, la Corsica ha in serbo per voi un'esperienza autentica che vi conquisterà. Che siate principianti in cerca di una passeggiata o cavalieri esperti assetati di avventura, l'isola della bellezza offre una varietà di attività equestri per tutti i gusti. Dalle tranquille cavalcate di due ore agli epici trekking di più giorni attraverso paesaggi mozzafiato, i centri equestri della Corsica, gestiti da cavalieri appassionati, vi invitano a esplorare i tesori nascosti di questa terra selvaggia nel rispetto della natura e della tradizione. Unitevi a noi per un'immersione totale nella bellezza naturale della Corsica a cavallo.
Trekking in spiaggia: verso l'Alta Corsica
In un fiume, sulla spiaggia o in montagna, una passeggiata a cavallo nell'Alta Corsica è anche un'occasione per scoprire la bellezza della flora e della fauna dell'isola. L'isola è anche ricca di monumenti storici, tra cui le torri genovesi. Concedetevi indimenticabili galoppate lungo le coste delle più belle spiagge della Corsica, o salite fino ai più bei villaggi di montagna dell'isola! C'è così tanto da scoprire che il tempo potrebbe presto finire. Da Cap Corse e i suoi paesaggi selvaggi a Balagne e le sue belle città costiere, l'Alta Corsica ha in serbo per voi un'indimenticabile escursione a cavallo in Corsica.
Prima di immaginarvi a cavallo nella macchia corsa, prenotate in fretta il vostro trasporto: l'Alta Corsica dispone di 2 aeroporti internazionali: l'aeroporto di Calvi-Sainte Catherine a Balagne e l'aeroporto di Bastia-Poretta a Lucciana. Naturalmente, potete anche arrivare in Corsica in traghetto e sbarcare in uno dei porti di Balagne o Bastia. Il vostro itinerario inizierà quindi dal punto di sbarco scelto.
Esempi di itinerari in Balagne (Calvi, Île Rousse)
- Passeggiata ad anello nel villaggio di Occi vicino a Lumio
- Escursione a Capu Di a Veta vicino a Calvi
- Escursione nel deserto di Agriate vicino a Saint Florent
Cose da fare: nuotare nelle spiagge paradisiache del deserto di Agriate, nuotare con i cavalli a seconda del tempo, degustare prodotti locali, rilassarsi, visite culturali...
Esempi di itinerari di Cap Corse
- Escursione a La Chiapella - Macinaggio uscita Cap Corse
- Escursione alla Tour de Sénèque Cap Corse
Cosa vedere Le tre torri genovesi della Chiapella, dell'Agnello e della Giraglia, la cappella romanica di Sta-Maria
Cose da fare: nuotare nella spiaggia di Tamarone, fare una crociera Macinaggio - Centuri, fare un'escursione lungo il sentiero della dogana.
In Corsica esistono diverse strutture specializzate nel turismo equestre, facilmente identificabili grazie al marchio Centre de Tourisme Equestre (Centro di Turismo Equestre). Qui potrete scegliere tra una serie di servizi à la carte, in base alle vostre disponibilità. Per un'ora o un giorno, per più giorni (ad anello o a stella)... scegliete voi!


Al galoppo nella Corsica del Sud
Le città della Corsica del Sud sono tutte molto particolari, come Bonifacio, costruita su una scogliera vertiginosa, o Sartène, fatta di granito e arroccata sul picco roccioso di Pitraghju. In questa parte della Corsica si trovano monumenti notevoli, chiese e cattedrali d'epoca, numerosi musei e vari siti storici. Da non perdere le Calanques de Piana , con i loro paesaggi mozzafiato, e la splendida località balneare di Porto-Vecchio.
La Corsica meridionale offre alcuni sentieri escursionistici molto belli. Gli itinerari dipendono dal centro ippico e dal punto di partenza.
- Cavalcata di un giorno con bagno a Roccapina, seguita da una cavalcata nella valle dell'Ortolo e da una pausa picnic.
- 1 ora di nuoto a pelo per il bambino e il suo pony sulla spiaggia di Santa Giulia a Porto-Vecchio per ricordi felici
- Tramonto: alla fine della giornata, dirigetevi verso le alture di Giuncheto e le sue superbe viste panoramiche.
- Nei pressi di Porticcio, concedetevi una passeggiata lungo i sentieri del mare e del monte, accessibili solo a piedi: lo scenario è magnifico e si conclude con un bagno di mezzanotte!
- Un'energicapedalata mattutina a partire dalle 8.00
Per chi desidera un'esperienza unica e senza tempo, scoprite i nostritrekking a cavallo di più giornicon pernottamento in bivacco in una gite o in una locanda.
Con tutti questi consigli pratici e le idee per gli itinerari, potete iniziare subito a pianificare il vostro trekking a cavallo in Corsica per quest'estate! Per un tour su misura, non esitate a contattare uno dei nostri consulenti. Benvenuti in Corsica!
I nostri esperti locali vi raccontano i nostri viaggi in Corsica!
Come mi devo vestire per una passeggiata a cavallo?
Per una passeggiata a cavallo in Corsica durante i mesi estivi, è essenziale vestirsi in modo appropriato per massimizzare il comfort e rimanere protetti dal sole del Mediterraneo. Optate per un abbigliamento leggero e traspirante, come pantaloni leggeri e camicie a maniche lunghe per proteggervi dal sole. Non dimenticate il cappello a tesa larga per proteggere il viso e il collo dai raggi UV.
Per quanto riguarda le calzature, l'ideale sono scarponcini o scarpe da trekking comode e robuste per garantire una buona presa sulle staffe e sui sentieri sconnessi.
Non dimenticate di portare con voi una bottiglia d'acqua per rimanere idratati durante la corsa e una crema solare ad alto fattore per proteggere la pelle dalle scottature.
In conclusione, per una passeggiata a cavallo sicura e divertente in Corsica durante l'estate, assicuratevi di indossare indumenti leggeri e protettivi e calzature adeguate, e non dimenticate l'essenziale, come cappello e crema solare.
Qual è il miglior cavallo da trail?
Il cavallo migliore per il turismo in Corsica dipende in gran parte dalla varietà dei paesaggi che si intende esplorare. Su quest'isola aspra e montuosa, dove i paesaggi variano da fitte foreste a cime scoscese a spiagge dorate, un cavallo versatile e resistente è essenziale.
I cavalli corsi, che da secoli si sono adattati a queste condizioni diverse, sono spesso considerati ottimi compagni di trekking. La loro resistenza, agilità e adattabilità ai terreni difficili li rendono una scelta popolare per esplorare i variegati paesaggi dell'isola.
Tuttavia, anche altre razze, come i cavalli da tiro o i mezzosangue, possono essere adatte, a seconda delle dimensioni del cavaliere, della lunghezza del percorso e delle preferenze personali.