Tradizione
La cultura

Il Natale e la tradizione del malocchio in Corsica

3 min de lecture
4.0 / 5
44 voti
Ochju in Corsica

Scoprite le nostre offerte:

 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Southern nuggets

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Rivers
Natural area preserved
Da 1343 /pers.
 © Domaine de Tanella
Circuito
Prenotabile online

Passion de vins en Haute-Corse

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Natural area preserved
Tasting
Da 749 /pers.
 © Catlante
Circuito
Prenotabile online

Haute-Corse by catamaran

8 giorni | 7 notti
Islands and coastline
Natural area preserved
Family
Itinerancy
Da 1960 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Corse Essentielle from Figari to Bastia

11 giorni | 10 notti
Natural area preserved
Architectural Heritage
Da 1163 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito

8-day "Escape" coach tour

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Natural area preserved
Da 1398 /pers.
 © Alizée NJ
Circuito

On the paths of prehistory in Southern Corsica

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
History
Natural area preserved
Da 1639 /pers.
 © Taravo Ornano Tourisme
Circuito

Botanical and ornithological strolls in South Corsica

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Rivers
Natural area preserved
Da 1089 /pers.

Tra tradizioni e usanze da scoprire durante il vostro soggiorno in Corsica c'è l'"Ochju", o scacciare il malocchio. Concentratevi su questa tradizione isolana unica!

"L'Ochju" o il malocchio

Presente con vari nomi in molti Paesi del Mediterraneo, "L'Ochju " - o il malocchio - è definito come un incantesimo maligno o forze demoniache occulte. Una persona affetta da malocchio è chiamata annuchjatu.

Per scacciare o rompere l'incantesimo, l'ochju deve essere firmato. Solo le persone iniziate possono farlo. Si chiamano signadora o signadoru (ma gli uomini sono rari in questo tipo di attività). Una sorta di sciamano corso :) Si noti che esistono diversi tipi di ochju, e quindi diversi metodi di scioglimento.

La trasmissione avviene solo la vigilia di Natale, con il rischio di perdere tutta la sua potenza, e può durare fino al nuovo anno. Le tecniche e i metodi di apprendimento variano da regione a regione, ma l'efficacia è legata alle preghiere. Ogni evento ha i suoi prigantula (preghiere) e protezioni specifiche.

In Corsica, per proteggersi dal malocchio, si usava gettare qualche goccia di saliva e fare le corna. Oggi, invece, in modo più discreto, si conclude ogni complimento con un "Chi Dio ti benedica", letteralmente "Che Dio ti benedica!

Per proteggere i bambini si confezionano collane con protezioni magiche da portare al collo, solitamente fatte di sale, corallo o pezzi di candele benedette.

Corallo rosso corso
Corallo rosso corso
Mercatino di Natale in Corsica
Mercatino di Natale in Corsica

Signadori, cacciatori di malocchio

Una tradizione familiare che un tempo si tramandava di generazione in generazione, le persone che detengono i segreti dell 'Ochju possono ora trasmetterli a persone (anche esterne alla famiglia) che ritengono degne di continuare la tradizione a loro volta. Per essere idonei, è necessario essere cattolici praticanti. Sebbene l'Ochju abbia origine in una tradizione pagana, la maggior parte dei riti e delle tradizioni in Corsica sono strettamente legati alla religione. Per allontanare il malocchio, gli iniziati praticano riti di origine sumera, risalenti a diverse migliaia di anni fa. Nella lotta contro i demoni si usano amuleti, olio, chicchi di grano, corna, sale, saliva, ecc. È essenziale che gli iniziati credano in questo dono perché funzioni. Non è sempre facile spiegare queste tradizioni, che sono molto presenti in Corsica, anche se sono piuttosto misteriose. L 'ochju è la manifestazione di un'influenza nociva, derivante da una dannosa ammirazione o da una forte gelosia, che si traduce in ripetute sfortune, nausea, forti mal di testa, stanchezza insolita o sensazione di malessere.

La magia del test dell'olio

Per scoprire se si è affetti dal malocchio, la signadora pone un piatto bianco vuoto, acqua e olio d'oliva e accende una candela in presenza del paziente. Se la persona afflitta non è presente, è sufficiente porre sotto il piatto un oggetto che le appartiene (una ciocca di capelli, per esempio). Con le dita di una mano appoggiate sul piatto riempito per metà di acqua, il mignolo dell'altra mano si immerge nell 'olio d'oliva e ne fa cadere 3 gocce sul piatto. Il numero 3 è sacro: sopra, in mezzo (terra) e sotto, cioè il futuro, il presente e il passato. Se legocce d'olio rimangono piccole e rotonde, non si ha il "malocchio" , ma se le gocce d'olio si moltiplicano, cadono, si deformano o si diluiscono, il "malocchio" è stato lanciato. Le preghiere segrete e i segni della croce possono aiutarvi, alleviarvi e liberarvi.

Preghiera contro il malocchio per gli animali

Le preghiere imparate alla vigilia di Natale valgono sia per gli uomini che per gli animali. Questa pratica millenaria viene spesso utilizzata per affrontare le infestazioni da parassiti e le punture di insetti. La tattica consiste nel "firmare i vermi" e le punture. Molti non ci credono veramente, ma nessuno in Corsica è immune da questa antica credenza, poiché anche gli scettici hanno i loro dubbi. Si sono sentiti spesso gli aneddoti degli antichi, quando gli animali, che rappresentavano la maggior parte dell'economia corsa, erano malati, venivano trattati con questo rituale, e a volte si poteva osservare un cambiamento radicale.

Il malocchio in Corsica

  • In Balagne , il malocchio è chiamato Ghjustrata.
  • A Niolu (centro): Ochjacciu
  • A Marignana (Corsica meridionale): Malfacitura
  • A Zonza: Cattivu Stintu
  • A Capo Corso: Mal d'ochju
  • Nel sud: Acciacatura
  • E più comunemente in tutta l'isola: Innuchjatura
44 persone hanno già votato
Dateci la vostra opinione su questo articolo
Dateci la vostra opinione su questo articolo