Porto-Vecchio o la Corsica autentica

Siete alla ricerca di una vacanza davvero autentica? Allora recatevi a Porto-Vecchio, la famosa "Città del Sale". Situata nella Corse-du-Sud, Porto-Vecchio è una bella città costiera corsa con un ricco patrimonio culturale e naturale da non perdere tutto l'anno: una città piena di fascino e autenticità dove potrete anche scoprire la diversità del know-how dell'isola.
Quando venire a Porto-Vecchio per una vacanza autentica in Corsica?
Porto-Vecchio può essere visitata in qualsiasi stagione, ma se cercate pace e relax durante la vostra vacanza, optate per un soggiorno a maggio o giugno. La città è molto frequentata tra luglio e settembre, mentre diventa più tranquilla a partire da ottobre e novembre. Inoltre, in estate la temperatura supera rapidamente i 30°C, il che può essere un vero problema se si vuole visitare l'isola con bambini molto piccoli.
Vacanze fuori stagione a Porto-Vecchio
Le vacanze fuori stagione a Porto-Vecchio permettono di godere di temperature più gradevoli (23/25°C a maggio e giugno) e, dato che la Corsica riserva sorprese in ogni stagione, si ha la certezza di scoprire molte meraviglie durante il soggiorno e di vivere una bella esperienza con i nostri tour. Oltre al nuoto (spiaggia di Palombaggia, Santa Giulia...), al kitesurf e alle immersioni, potrete fare escursioni nell'entroterra, come le Aiguilles de Bavella o la foresta di Ospédale.
Lungo le belle strade di montagna, scoprirete la natura incontaminata della Corsica e avrete l'opportunità di incontrare diversi artigiani corsi nei numerosi villaggi di montagna o al mercato domenicale di Porto-Vecchio. Un'occasione imperdibile per assaggiare le specialità corse.
Una grande vacanza estiva a Porto-Vecchio
Se le vostre vacanze non vi permettono di venire fuori stagione, ricordatevi di prenotare per tempo, perché Porto-Vecchio è la destinazione più popolare in Corsica durante l'estate.
Corsicatours offre un servizio rapido, semplice e completo per trovare e prenotare un alloggio in Corsica. Inoltre, se prenotate in anticipo, potrete usufruire di sconti fino al 20%!
Esempio di tour alla scoperta della Route des Sens con partenza da Porto-Vecchio:
- Porto-Vecchio - U Francolu (RN198 Route de Bonifacio)
Fate una sosta al caseificio U Francolu per assaggiare il formaggio di pecora sartinese, il brocciu AOP e l'agnello. Un caseificio gestito con passione da Marie-Noëlle Culioli; da non perdere: la scoperta della costa sud-orientale e della macchia corsa. Da non perdere: un bagno alla spiaggia di Balistra, raggiungibile attraversando la macchia corsa.
- U Francolu - Sotta
Salite a Sotta per scoprire l'abilità e la destrezza diun orafo specializzato nella creazione di gioielli unici in oro e argento massiccio. Benvenuti nel laboratorio di Angeli Jean-Paul!
Ristorante e ovile a Sotta
A Sotta, non dimenticate di recarvi nel centro del paese per mangiare in un'incantevole locanda. A casa di Jacky Pandolfi, un appassionato allevatore, potrete gustare deliziose specialità di vitello corso. Da non perdere Una visita alla cappella di San Agostino de Chera, risalente al XII secolo. Cose da fare: una facile escursione a I Canni, una bella passeggiata dove si può scoprire un rifugio rupestre costruito su un grande lastrone di roccia, e un'altra nella valle dell'Arca attraverso la campagna, nella conca di una valle tranquilla.
- Sotta - Muzzo (3 km)
Si parte per Muzzo per scoprire l'allevamento e la produzione di spirulina corsa di Pauline Genthial. Una spirulina corsa dai benefici naturali che non mancherà di suscitare la vostra curiosità e la vostra golosità.
- Muzzo - Muratellu (7,3 km)
Da Daniel e Martine Hervet vi aspettano le delizie dell'orto corso! Presso la fattoria di Alzetta è possibile anche campeggiare. Da non perdere: Scoprire il terroir e i metodi di produzione della Corsica Cose da fare: Partecipare alle attività della fattoria.
- Muratellu - Ritorno a Porto-Vecchio (8 km)
A pochi minuti dalla Ferme d'Alzetta, Ansaloni Maxime vi invita a degustare formaggi di pecora di fattoria, brocciu AOP, brocciu passu e casgiu sartinesi! Un delizioso programma di sapori corsi. Da non perdere la degustazione di formaggi e salumi corsi. Cose da fare: escursioni nelle frazioni di Bala, Alzu di Gallina, Cipponu, Mucchjitonu, Mela, Pascialella o Furconu per scoprire la vita rurale della Corsica. Prendetevi il tempo di parlare con la gente del posto, che vi racconterà gli usi e i costumi di Porto-Vecchio, diversi da quelli delle altre città. Potrebbero anche raccontarvi delle tradizioni di un tempo, della loro passione per la caccia e la pesca e, se siete molto fortunati, delle ricette ancestrali. Ogni mese ha la sua tradizione: per esempio, la festa del 15 agosto celebrava tutte le Marie del villaggio, e ancora oggi segna l'apertura della stagione della caccia, quando gli uomini si riuniscono per suggellare la loro amicizia. I pescatori spesso escono da soli per mare o per fiume e non dicono a nessuno dove hanno pescato.
Visita della cittadella nella città vecchia
Il villaggio di Porto-Vecchiais
Scoprite il villaggio di Porto-Vecchiais, un luogo ricco di storia nell'estremo sud della Corsica. La parte vecchia di Porto-Vecchio, come il bastione, offre una vista superba sul Mar Mediterraneo. Costruita originariamente per difendere l'isola dalle invasioni, la cittadella testimonia il passato tumultuoso e le influenze della Repubblica di Genova che hanno plasmato la storia locale.
Il fascino dei caffè in piazza
La piazza centrale del centro storico è circondata da una moltitudine di bar e caffè, dove il fascino locale si rivela a ogni angolo. Questi locali vivaci e accoglienti sono il luogo ideale per osservare la vita quotidiana gustando un caffè o un aperitivo. L'atmosfera è rilassata e autenticamente mediterranea, che riflette l'essenza stessa di Porto-Vecchio.
Una passeggiata chic lungo il porto vecchio
Colazione o ristorante in riva al mare
Il porto vecchio di Porto-Vecchio, con il suo porto turistico e il suo ambiente idilliaco, è il luogo ideale per la colazione o per un pasto. I ristoranti lungo la banchina offrono un'esperienza culinaria indimenticabile con vista sugli yacht e sulle barche a vela, aggiungendo un tocco chic al vostro soggiorno. Che si tratti di una colazione all'alba o di una cena sotto le stelle, il porto vecchio offre un'atmosfera elegante e rilassante.
Le saline di Porto-Vecchio: un ecosistema vitale da visitare
Non lontano dal centro cittadino, le saline di Porto-Vecchio sono una curiosità ecologica e storica. Queste paludi, sfruttate per secoli, non sono solo una parte importante dell'economia locale, ma anche un habitat cruciale per molte specie di uccelli. Una visita qui è un'occasione per comprendere l'importanza ecologica delle saline e godere di un paesaggio unico e affascinante.
Scoprite i nostri tour che si rivolgono ai viaggiatori in cerca di autenticità e libertà.
I nostri consulenti locali possono guidarvi!
Dove mangiare a Porto-Vecchio?
Scoprite la nostra esclusiva selezione di ristoranti nel vostro diario di viaggio personalizzato. Godetevi un pasto in riva al mare, nascosto in un vero e proprio angolo di paradiso, vivete un'esperienza culinaria indimenticabile durante una gita in barca al tramonto, dove potrete brindare in un'insenatura appartata, o esplorate i migliori indirizzi gastronomici vicino alla città. Ogni consiglio è stato scelto per arricchire il vostro soggiorno e rendere ogni pasto memorabile...