Un circuito corso fuori stagione

Volete scoprire la Corsica in modo diverso, in piena libertà e, soprattutto, in tutta tranquillità? Andate prima o dopo gli altri, fuori stagione! Avrete l'isola della Bellezza tutta per voi: un modo di vivere dolce tanto esotico quanto accattivante, incontri autentici, scoperte lungo i sentieri, spiagge deserte... Il momento ideale per un tour della Corsica in moto o in auto, esplorando l'entroterra o seguendo la costa. In questo articolo troverete alcune informazioni pratiche e idee di itinerari per organizzare la vostra prossima vacanza in Corsica... fuori stagione!
Vacanze fuori stagione
Ripercorriamo il significato di questo termine: si riferisce al periodo al di fuori dei mesi più frequentati dai turisti, corrispondenti alle vacanze scolastiche e ai giorni festivi. Il periodo migliore per riunire genitori e figli è quello di luglio e agosto, in altissima stagione. In Corsica, giugno e settembre sono due mesi riservati ai gruppi, alle coppie di tutte le età e ai gruppi di amici: siamo ancora in alta stagione. Per deduzione, si parla di bassa stagione al di fuori di questi quattro mesi dell'anno.
Quando venire e perché?
Se avete intenzione di venire in Corsica in bassa stagione, aprile-maggio e ottobre sono i mesi migliori: meno stress, traffico scorrevole, prezzi più accessibili, temperature balneari piacevoli tra i 18 e i 25°C e maggiore disponibilità di artigiani e negozianti! I prezzi degli alloggi e dei trasporti sull'isola sono più bassi in questo periodo, soprattutto se siete flessibili e optate per una partenza infrasettimanale invece del tradizionale sabato.
Infine, salvo fenomeni climatici particolari, a settembre e ottobre l'acqua è ancora calda ovunque in Corsica, per cui potrete approfittare delle spiagge poco affollate e soddisfare il vostro bisogno di privacy.
Attività durante il soggiorno
Per una vacanza in Corsica in primavera (prima di giugno), prevedete comunque di mettere in valigia qualche indumento caldo, soprattutto per le attività in montagna: passeggiate, escursioni, quad, parchi avventura... Tenete presente che le escursioni di canyoning iniziano a metà aprile, quindi avrete bisogno di mute più spesse. Per esempio, la salita ai laghi di Melo e Capitello, nella valle della Restonica, ritrova la sua atmosfera rilassante e silenziosa, in perfetta armonia con la natura.
Risparmiando sull'alloggio, potrete fare molto di più. I nostri consulenti locali possono suggerirvi una serie di esperienze classiche o originali della Corsica, a seconda di ciò che desiderate: una passeggiata a dorso d'asino, una divertente degustazione di vini, un trekking in 4X4.....
Se portate un bambino, la bassa stagione è ideale per evitare il caldo. Portate sempre con voi cappello e crema solare, perché anche se le temperature si abbassano, il sole continua a splendere!
Un noleggio o un viaggio su misura
Se avete bisogno di rilassarvi e di lasciare l'auto nel parcheggio durante la vostra vacanza, possiamo consigliarvi un hotel, una villa o una casa mobile in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Se invece preferite un tour su misura, lo costruiremo insieme a voi. Se siete a corto di ispirazione, ecco alcune idee:
Viaggiare in barca o in bicicletta
La Corsica è vittima del suo stesso successo e attira barche di ogni tipo e appassionati di bicicletta. In bassa stagione, è possibilefare una crociera di una settimanaUna gita in barca per scoprire le meraviglie dell'Isola della Bellezza, o una gita in catamarano per conoscere da vicino le meraviglie sottomarine. Il tutto in totale privacy, con il traffico marittimo ideale per conoscere nuove persone o per evitarle del tutto!
Le biciclette a pedalata assistita sono in crescita da diversi anni e, se non le avete ancora provate, è il momento di provare questo mezzo di trasporto ecologico, pratico ed economico. Vi invitiamo a pensare a un tipo di vacanza diverso leggendo il nostro tour VAE della Corsica perfetto con temperature e clima ideali durante la bassa stagione.
Un tour in moto di 7 giorni fuori dai sentieri battuti nel sud della Corsica
Partendo da Ajaccio, questo tour vi porterà nell'entroterra su percorsi affascinanti per scoprire le bellissime regioni del sud della Corsica! Naturalmente potrete adattare l'itinerario ai vostri gusti, ad esempio proseguendo verso Bonifacio, la città sulle scogliere.
- D1 - D2: Arrivo ad Ajaccio. Il mercato e i suoi prodotti locali. Scoprire Propriano e Sartène. Appuntamento a Campomoro, all'estremità meridionale del Golfo di Propriano, dove vi aspettano un grazioso paesino e una spiaggia ben protetta. Da visitare: La torre genovese e le sue fortificazioni, il Museo Fesch, la Maison Bonaparte Cose da fare: Nuotare nelle calette rocciose, gite in barca al Lac de Tolla, una passeggiata in Place de Gaulle... Per 2 giorni ad Ajaccio, non esitate a proseguire la visita fino a Pianottoli Caldarello e Tizzano. Due belle regioni corse da visitare!
- D3-J4: Partenza per Zerubia, a 34 km da Ajaccio, poi Propriano (17 km) e Sartène (17 km). Breve sosta prima di proseguire per Porto-Vecchio (25 km). Luoghi da visitare I megaliti di Cauria, Parco Naturale di Olva. Cose da fare: le Terme di Caldane, il golf alla Tenuta Murtoli, il relax e le immersioni alla Plage de Tizzano (de l'Avena).
- D5-J6-J7: Scoprite Porto-Vecchio e i suoi dintorni. Cosa vedere: la cittadella e il centro storico, il porto turistico Cosa fare: escursioni alle Aiguilles de Bavella (50 km a nord-ovest di Porto-Vecchio), nuotate alle cascate e alle piscine naturali della Purcaraccia, ozio a Palombaggia, una piacevole pausa caffè in Place de la République... Da notare che Bonifacio dista solo 25 km da Porto-Vecchio, se volete farci un salto!
- 7° giorno : visita a Corte e ritorno ad Ajaccio. Luoghi da visitare: La cittadella, il Parco Naturale Regionale della Corsica Cose da fare a Corte: Escursioni nelle Gole della Restonica, nella Scala di Santa Régina e nelle Gole dell'Asco, passeggiata al Belvedere (vista panoramica), Via Ferrata, trekking a piedi, arrampicata...
Un tour in auto alla scoperta della Haute-Corse
- Giorno 1 - Giorno 3 : Arrivo a Bastia. Indossate le scarpe da trekking per un tour indimenticabile di Cap Corse lungo il Sentier des Douaniers! Luoghi da visitare: La cittadella e la città vecchia, il faro della Giraglia, il Parco Nazionale della Toscana. Cose da fare: Escursione sul Sentier des Douaniers, crociera nella Réserve Naturelle des Iles du Cap Corse, Centuri o l'Ile de Capraia.
- D4 - D5 : Strada per la Balagne! Questo itinerario vi porterà da Bastia a Ile Rousse passando per Patrimonio e Saint Florent. Durante questo bellissimo viaggio, scoprirete la bellezza dell'entroterra corso prima di raggiungere la costa orientale dell'isola. Da visitare: Cittadella, torri genovesi, cantine... Cose da fare: degustazione di vini Patrimonio, bagni e visite a Saint Florent, gite in barca alla grande e magnifica spiaggia di Saleccia...
- D5 - D6 : Discesa a Calvi e visita delle regioni di Porto e Piana Visita: la Cittadella di Calvi, il Golfo di Porto e il suo porto di pescatori Cosa fare: bagni sulla spiaggia di Calvi, passeggiate nelle Calanches de Piana e a Capu Rossu (a sud del Golfo di Porto), scoperta della riserva naturale di Scandola...
- D7 : Risalite a Corte per andare direttamente a Bastia (68 km, circa 1 ora di viaggio) Visite lungo il percorso: cittadella di Corte, belvedere di Point Panoramique, Museo della Corsica, Chiesa dell'Annunciazione Cose da fare: escursione nelle Gole della Restonica, gita in barca al Lago di Ninu, via Ferrata, salita all'Arco di Corte...
Consigli e idee per tour fuori stagione, da nord a sud, per scoprire l'isola al proprio ritmo e approfittare di ogni momento per ricaricarsi in coppia o in famiglia e fare il pieno di ricordi indimenticabili.