Corsica o Sardegna: quale isola scegliere?

4 min de lecture
4.2 / 5
20 voti
Corsica o Sardegna

Vicine ma distinte, la Corsica e la Sardegna hanno molte caratteristiche ugualmente attraenti. Pur condividendo forti tradizioni e paesaggi straordinari, hanno anche un carattere proprio.

Per aiutarvi a scegliere, vi sveliamo ogni aspetto della Sardegna e della Corsica.

Se volete scoprire l'anima della Corsica e il fascino della Sardegna, Corsicatours vi invita a visitare entrambe le isole.

Prenotate le nostre offerte:

 © Catlante
Circuito
Prenotabile online

From Corsica to Sardinia on a catamaran

8 giorni | 7 notti
Islands and coastline
Natural area preserved
Family
Da 2184 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Corsica on the rails from Ajaccio to Bastia

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Natural area preserved
Panorama
Da 727 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Hiking between land and sea

8 giorni | 7 notti
Towns and villages
Rivers
In the heart of the mountains
Natural area preserved
Panorama
Athletic
Family
Da 1453 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

The irresistible Corsica

11 giorni | 10 notti
Towns and villages
Natural area preserved
Tasting
Da 1126 /pers.
 © Golf de Sperone
Soggiorno

Golf breaks: hit the green in southern Corsica

8 giorni | 7 notti
Islands and coastline
Panorama
Athletic
Da 1415 /pers.
 © Robert Palomba
Soggiorno

An interior journey in a dream setting

8 giorni | 7 notti
Natural area preserved
Tasting
Da 864 /pers.

Corsica e Sardegna: due isole sorelle...


Da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, solo 12 chilometri separano la Corsica dalla sua vicina sarda. E se questo stretto sottile e ventoso costituisce un confine tra i due territori insulari, la Corsica e la Sardegna condividono molto di più di un semplice braccio di mare.

Tradizioni e miti profondamente radicati

Sia che incontriate un pastore nell'Alta Rocca corsa o un pescatore sardo a Stintino, noterete che entrambi condividono l'amore per le loro isole e le loro usanze. Sia che scegliate di viaggiare in Corsica o in Sardegna, sarete immersi in un ambiente pittoresco con tradizioni preservate. Nei villaggi di entrambe le isole, la vita è ancora regolata da numerosi miti e leggende. Da Cagliari ad Ajaccio, credenze soprannaturali, superstizioni e riti ancestrali fanno parte della vita quotidiana.

  • La fata di Ulmetu in Corsica e le janas in Sardegna sono fate che si crede si aggirino nelle foreste di entrambe le isole.
  • La Testa Mora* è l'emblema presente sulle bandiere di entrambe le regioni. Molte leggende circondano l'identità di questa misteriosa figura.
Tradizioni della Corsica e della Sardegna
Tradizioni della Corsica e della Sardegna

Paesaggi della Corsica e della Sardegna
Paesaggi della Corsica e della Sardegna

Tra sabbia fine e belle pietre

Per voi viaggiare significa rilassarsi sulla spiaggia o tornare al Medioevo? In Corsica come in Sardegna, troverete entrambe le opzioni sul vostro percorso. In alcune spiagge dell'isola, le torri genovesi che dominano il litorale vi daranno anche un'idea del loro patrimonio culturale e naturale.

Potrete poi proseguire lungo la costa da Capo Corso alle scogliere di Bonifacio e dalla Costa Smeralda al Golfo di Cagliari, per crogiolarvi su alcune delle più belle spiagge del Mediterraneo. Gli amanti della storia, invece, saranno felici di esplorare i villaggi medievali, le cittadelle e i castelli della Corsica e della Sardegna.

Disattivare la correzioneSuggerimenti PremiumDisattivare la correzioneSuggerimenti Premium

Le più belle spiagge della Corsica e della Sardegna:


Corsica:

  • Mare è Sole a sud di Ajaccio
  • Spiaggia di Grand Capo di Feno ad Ajaccio
  • Spiaggia di Rondinara a Bonifacio
  • Spiaggia di Palombaggia a Porto-Vecchio

Sardegna :

  • Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
  • Spiaggia di Zia Culumba a Santa Teresa di Gallura
  • Spiaggia di Capricciolo, a sud di Porto Cervo
  • Spiaggia di Tuerredda, a sud di Cagliari


3 borghi medievali da vedere in Corsica e Sardegna:


Corsica :

  • Corte
  • Sartène
  • Sant'Antonino

Lato Sardegna :

  • Santu Lussurgiu
  • Carloforte
  • Bosa
    Disattivare la correzioneSuggerimenti PremiumDisattivare la correzioneSuggerimenti PremiumDisattivare la correzioneSuggerimenti PremiumDisattivare la correzioneSuggerimenti Premium
    Téléchargez le guide !

    ... Differenze di carattere


    Pur essendo geograficamente e culturalmente vicine, la Corsica e la Sardegna hanno caratteristiche proprie. Una è più grande, l'altra più montuosa, una si trova in Italia e l'altra in Francia: le due isole hanno alcune differenze.

    Scoprite l'anima della Corsica: Benvenuti in Corsica !

    Siete alla ricerca di un'emozione? Allora state facendo la scelta giusta venendo in Corsica. Con le sue alte montagne e un mix di stazioni sciistiche e sentieri leggendari come il Gr20, l'Isola della Bellezza ha molto da offrire sia in estate che in inverno. Se amate l'acqua, ci sono molti sport acquatici sulla costa e nei fiumi.

      Montagne della Corsica e della Sardegna
      Montagne della Corsica e della Sardegna

      Un'immersione nella cultura corsa e una visita ai villaggi autentici nel cuore dell'isola promettono un'esperienza emozionante. Qui gli abitanti si impegnano a preservare le loro tradizioni e sono sempre disposti a condividere alcune delle loro usanze. Che si incontri un fabbricante di broccoli a Balagne, un cantante polifonico ad Ajaccio o un pescatore di ricci di mare a Porto-Vecchio, la Corsica brilla non solo per i suoi paesaggi, ma anche per il calore della sua gente locale.

      Le cose più belle della Corsica?

      • I paesaggi di alta montagna come le Aiguilles de Bavella
      • Avventure ricche di sensazioni
      • Il fascino incontaminato dei villaggi
      • I Calanchi di Piana

      Spiagge in Corsica e Sardegna
      Spiagge in Corsica e Sardegna

      Un territorio più vasto

      La Sardegna, con una superficie più ampia e un territorio meno accidentato rispetto alla vicina Corsica, offre un paesaggio vario che affascina tutti coloro che la visitano. Sebbene sia spesso paragonata alla Corsica, la Sardegna non ha certo nulla da invidiare alla "sorella bella". Sulla famosa Costa Smeralda, nota per le sue acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca, i visitatori possono godere di uno scenario assolutamente paradisiaco. Le isole del Golfo dell'Asinara, un altro dei tesori dell'isola, offrono luoghi tranquilli dove è piacevole rilassarsi sotto il sole del Mediterraneo nuotando nelle brillanti acque turchesi. Con le sue coste incantevoli e le sue insenature nascoste, la Sardegna è un'oasi di pace per gli amanti della natura e della tranquillità.

      Tuffatevi nella storia della Sardegna: Benénnidu in Sardigna!

      Nella Sardegna centrale, troverete piccoli villaggi autentici e pianure verdi costellate di siti archeologici che i sardi chiamano nuraghe. Dalla costa al cuore dell'isola, la Sardegna offre avventure ideali per un viaggio con gli amici, in due o in famiglia.

        Sebbene sia principalmente sarda, la gastronomia locale prende alcune influenze dalle tradizioni culinarie dell'Italia. Se siete amanti della cucina italiana, la Coghina sarda*(cucina sarda) vi piacerà sicuramente! Troverete culurgiones (la versione sarda dei ravioli) e malloreddus (i tipici gnocchi sardi) serviti con pecorino sardo.

        Le cose migliori della Sardegna?

        • Le specialità italiane
        • Resti preistorici e antichi
        • Il carnevale di Mamoiada
        • Passeggiate ideali per le famiglie

        Dove andare in vacanza?

        E se la soluzione migliore fosse quella di non scegliere? Corsicatours vi offre la possibilità di viaggiare da un'isola all'altra e di scoprire tutte le meraviglie della Corsica e della Sardegna.

        Iniziate la vostra vacanza sull'Isola della Bellezza, percorrete la costa da Bastia ad Ajaccio, passando per Porto-Vecchio, e terminate la vostra esplorazione a Bonifacio. Dalla città più meridionale della Corsica, potete prendere il traghetto per Santa Teresa di Gallura, nel nord della Sardegna.

        Dopo questa traversata, paesaggi selvaggi e antiche rovine, spiagge superbe e siti preistorici vi aspettano in un viaggio in Sardegna. Dal nord dell'isola e dalla regione della Gallura, scendete verso la città catalana di Alghero prima di costeggiare la costa fino a Cagliari.

        In Corsica e in Sardegna, Corsicatours offre vacanze su misura nelle due isole del Mediterraneo. Che si tratti di un tour, di un self drive o di una vacanza all-inclusive, possiamo aiutarvi a creare il viaggio dei vostri sogni in base ai vostri gusti e desideri.

        In barca per le 2 isole

        Perché non rendere indimenticabile la vostra vacanza esplorando sia la Corsica che la Sardegna? Con comode partenze da Tolone per Porto Torres in Sardegna e frequenti collegamenti tra Bonifacio in Corsica e Santa Teresa nel nord della Sardegna, l'avventura è dietro l'angolo. La rotta Bonifacio-Santa Teresa, servita da due compagnie, offre una traversata veloce di soli 50 minuti, consentendo numerose rotazioni giornaliere.

        Queste due isole maestose offrono molto di più di semplici spiagge sabbiose. Sono famose per il loro patrimonio mondiale, per le loro aree naturali mozzafiato come il Golfo di Orosei e per le loro tradizioni culinarie locali, tra cui una squisita varietà di formaggi apprezzati in tutto il mondo. Che siate appassionati di escursioni alla ricerca di sentieri pittoreschi o che vogliate semplicemente rilassarvi su spiagge incontaminate, la Corsica e la Sardegna promettono momenti indimenticabili.

        Disattivare la correzioneSuggerimenti PremiumDisattivare la correzioneSuggerimenti PremiumDisattivare la correzioneSuggerimenti PremiumDisattivare la correzioneSuggerimenti Premium
        20 persone hanno già votato
        Dateci la vostra opinione su questo articolo
        Dateci la vostra opinione su questo articolo