Natura

Immersioni in Corsica: i punti di immersione più belli

5 min de lecture
4.5 / 5
18 voti
Immersione

Sognate di immergervi durante il vostro viaggio in Corsica quest'estate? Isola incontaminata nel cuore del Mediterraneo, la Corsica vanta un paesaggio variegato con scogliere scoscese e un fascino selvaggio. Sede di un'ampia varietà di fauna sottomarina protetta, i fondali ricchi e variegati dell'isola sono un vero e proprio santuario naturale, incontaminato dall'inquinamento. La qualità e la diversità dei suoi spot (circa un centinaio) fanno della Corsica la destinazione subacquea ideale per professionisti e dilettanti.

Pianificate ora il vostro viaggio su misura

Prenotate le nostre offerte:

 © Robert Palomba
Soggiorno
Prenotabile online

A holiday in Cap Corse

8 giorni | 7 notti
Natural area preserved
Da 459 /pers.
 © Catlante
Circuito
Prenotabile online

Haute-Corse by catamaran

8 giorni | 7 notti
Islands and coastline
Natural area preserved
Family
Itinerancy
Da 1960 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Prestige tour in 4-star campsites

10 giorni | 9 notti
Natural area preserved
Family
Da 883 /pers.
 © Robert Palomba
Circuito
Prenotabile online

Complete Corsica

15 giorni | 14 notti
Natural area preserved
Architectural Heritage
Da 1493 /pers.

Dove immergersi nel sud della Corsica?

Centro immersioni vicino alla riserva naturale di Scandola

La riserva naturale di Scandola, situata nel golfo di Girolata e Porto, è il luogo ideale per esplorare il magnifico mondo sottomarino! Sebbene le immersioni siano vietate all'interno della riserva, sono possibili lungo i suoi confini. Considerata uno dei migliori punti di immersione della Corsica, scoprirete una biodiversità tanto ricca quanto sorprendente: nudibranchi, gorgonie rosse, banchi di gamberi di fiume, cernie, murene... Nelle Calanques de Piana (patrimonio mondiale dell'UNESCO), vi attendono impressionanti strapiombi nel sito di Ficajola. Altri luoghi da scoprire nei pressi della riserva sono Vardiola, Sec de Senino, Pointe de Scopa, Punta Munchillina e Monte Rosso.

Immersioni, Algajola
Immersioni, Algajola © Robert Palomba

Immersioni nella Baia di Sagone

La Baia di Sagone offre una varietà di siti di immersione per principianti ed esperti! I magnifici fondali ospitano un relitto di Canadair, un impressionante salto di 60 metri (Punta Locca) e la rarissima Pinna Nobillis, una grande madreperla che si trova nel sito di Calderas de Marifaja a 27 metri di profondità. Capo Rosso e Banc Provençal, invece, sono ideali per i subacquei esperti. Potete anche continuare la vostra esplorazione vicino a Cargèse e lungo le baie di Valinco e Lava! Questa è l'occasione per vedere banchi di pesci tamburo, grandi cernie, barracuda e merluzzi di roccia.

Club di immersione nella baia di Ajaccio

Situata sulla costa del Mar Tirreno, Ajaccio offre immersioni tutto l'anno. Vanta un fondale ricco di un magnifico mosaico di colori. In un'atmosfera unica, scoprirete il relitto dell'Alcione, una petroliera italiana di 24 metri silurata nel 1943! A Campanina, potrete esplorare una grande caverna che ospita le orate. Non esitate a recarvi a Porticcio per esplorare le scogliere vicine. Una fauna ricca e densa vi aspetta per rendere le vostre immersioni indimenticabili! Le immersioni, la valle di Merous, il salto del Tino... Lasciatevi sedurre dalla bellezza di questo mondo misterioso.

Immersioni nella baia di Propriano

Che siate principianti o intermedi, la baia di Propriano, nel golfo di Valinco, offre una varietà di immersioni in corrente e in profondità. Ce n'è per tutti i gusti! Nei pressi del villaggio di Campomoro si trovano siti di immersione che offrono un 'ottima visibilità fino a 25 metri di profondità. Tra i punti da esplorare: il tunnel sottomarino delle Pyramides (45 m di profondità), il tunnel del Jardin con il suo sorprendente corallo nero, la Vallée des mérous e il famoso sito delle Aiguilles.

Immersioni nella baia di Saint Cyprien a Porto-Vecchio

Situata a Lecci, la baia di Saint Cyprien offre delle immersioni favolose! Potete anche estendere le vostre esplorazioni al largo di Porto Vecchio, alla scoperta di strane e impressionanti rocce a forma di spirale e di scenari spettacolari con canyon pieni di pesci, relitti e archi sottomarini.

Snorkeling a Bonifacio sulle Isole Lavezzi

A soli 10 km da Bonifacio, raggiungete uno dei punti di immersione più belli della Corsica, nella riserva naturale delle Isole Lavezzi. Se il paradiso esiste, è qui: non è necessario immergersi molto in profondità per godere dello spettacolo offerto dalle 6 isole e dalle loro acque trasparenti! Si può andare alla secca di Pelù: "Mérouville", che è il santuario delle cernie brune abituate a ricevere le visite dei subacquei e che saranno liete di avvicinarsi a voi per una bella foto.

Golfo di Ajaccio, Grande Sanguinaire
Golfo di Ajaccio, Grande Sanguinaire
immersione
immersione
Regione Estremo Sud, Isole di Lavezzi, Arcipelago di Lavezzi
Regione Estremo Sud, Isole di Lavezzi, Arcipelago di Lavezzi
immersione
immersione

Dove immergersi in Haute-Corse

Immersioni in Balagne

Dirigetevi verso Calvi, dove le splendide spiagge di sabbia bianca e le acque turchesi vi invitano a rilassarvi e a praticare immersioni indimenticabili! Situati appena fuori dalla riserva naturale della Revellata, i siti di immersione di Saint François, Sec des Belges e à la Bibliothèque offrono ottimi punti di immersione. La penisola della Revellata, che si affaccia sulla cittadella di Calvi e sulle sue numerose curiosità geologiche, offre immersioni mozzafiato tra canyon, tunnel e grotte dove talvolta si aggirano i tonni. I più esperti potranno scoprire il relitto del B-17 (32 m di lunghezza e 23 m di apertura alare), situato a 28 metri di profondità, che deve essere stato abbandonato durante la Seconda Guerra Mondiale.

Sull'Île Rousse (a nord), i siti di Le Brocettu e NASO sono da non perdere. Per un po' di snorkeling, fate un tuffo in un'insenatura dell 'Ile de Pietra, dove vi aspettanopesciolini, ricci di mare e anemoni di mare.

Immersioni nel Cap

Il Capo Corso offre una serie di siti di immersione superbi: l 'Ile de la Giraglia, con i suoi dolci pendii dove si possono incontrare murene e aragoste, la Tour Sainte Marie per le granseole e i relitti di aerei e barche.

Dove si possono fare immersioni in Corsica?

In tutta la Corsica troverete professionisti appassionati pronti ad aiutare principianti e subacquei esperti a scoprire i luoghi più belli dell'isola. Scegliete un centrosubacqueo vicino alla vostra destinazione di vacanza e parlate con gli istruttori che vi aiuteranno a fare la vostra prima immersione. Non avrete problemi a scegliere un club amichevole, a conduzione familiare, che unisce il buon umore alla sicurezza.

Il periodo migliore per immergersi in Corsica è tra maggio e ottobre, quando le temperature dell'aria e dell'acqua sono ideali per le immersioni e lo snorkeling. Per un'esplorazione più tranquilla, vi consigliamo di prenotare le vostre date tra maggio e giugno. Questo è un periodo in cui c'è meno folla e si può approfittare dei piaceri del mare!

In Haute Corse o Corse du Sud, i punti di immersione non mancano sull'isola della bellezza. Tutto dipende da cosa si vuole scoprire e da quanto tempo si vuole restare. Tuttavia, alcuni siti sono riservati ai subacquei esperti e se volete scoprirli in famiglia, è meglio optare per la baia di Saint Cyprien, ad esempio. Molti diving club offrono corsi di introduzione all'esplorazione subacquea per bambini e principianti.

Preparazione della vacanza

Poiché i fondali marini sono protetti dall'inquinamento, ricordate di usare una crema solare biodegradabile. Così facendo, contribuirete a proteggere la flora e la fauna marina.

Infine, se dovete risalire in auto a un'altitudine superiore ai 300 m, è consigliabile aspettare almeno 12 ore se avete fatto una sola immersione e 18 ore se avete fatto più immersioni, per evitare di sentirvi male durante il viaggio.

Logo del suggerimento
Si noti che alcune specie sono protette:
  • Cicala di mare (Scyllarides latus)
  • Cicala di mare (Scyllarides latus)
  • Dattero di mare (Litophaga lithophaga)
  • Grande madreperla (Pinna nobilis)
  • Cernia nera (Epinephelus guaza)
  • Riccio di mare (Centrostephanus longispinus)
  • Patella gigante (Patella ferruginea)
  • Posidonia (Posidonia oceanica)
  • Tartaruga marina (Caretta caretta)
  • E tutti i mammiferi marini.
Regione Balagne, La Revellata
Regione Balagne, La Revellata
iniziazione
iniziazione
immersione
immersione
immersione
immersione
immersione
immersione
18 persone hanno già votato
Dateci la vostra opinione su questo articolo
Dateci la vostra opinione su questo articolo