Tour in moto nel sud della Corsica: alla scoperta delle strade dell'isola

Le strade della Corsica sono piene di luoghi segreti da esplorare in totale privacy. Da luoghi riservati a paesaggi grandiosi, la Corsica del Sud è una terra d'avventura dove sentieri, coste e strade tortuose si combinano per stupirvi a ogni angolo. Salite in moto dalla città di Ajaccio e dirigetevi verso sud!
Corsicatours conosce tutte le strade secondarie dell'isola della bellezza e vi guiderà a progettare il tour in moto nella Corsica del Sud più adatto a voi.
1. Ajaccio - Sartène, il giro sinuoso
Prima di partire in moto, prendetevi qualche minuto per assaporare il ritmo dolce della vita nella bella Ajaccio. Qui, le strade strette vi condurranno tra gli edifici colorati fino al porto o alla spiaggia. Al Nepita troverete un tavolo dove potrete assaggiare la gustosa cucina di Simon, preparata secondo il mercato di Ajaccio.
Salite in sella alla vostra moto e dirigetevi verso sud per la prima tappa di questo tour! Il paesaggio si snoda lungo la costa, dal Golfo di Ajaccio al Golfo di Valinco , prima di dirigersi verso l'interno in direzione di Sartène. Questo villaggio dal carattere corso si affaccia sulla valle del Rizzanese e ospita 9 rinomate cantine dove è possibile degustare il vino AOC Vin-de-Corse-Sartène. L'Hotel Rossi vi accoglie per una notte nella più corsa delle città corse, prima di proseguire il viaggio.
Un modo diverso di scoprire il sud-ovest della Corsica
A nord di Ajaccio e vicino alla città di Porto, le Calanques de Piana e la Riserva di Scandola attendono gli amanti del mare. tour a bordo di una barca nel Sud della Corsica. Corsicatours vi offre anche la possibilità di Le strade della Corsica in auto.



2. Sartène - Bonifacio, lungo il mare
Il vostro tour in moto del sud della Corsica vi riporta sulla costa, lungo le spiagge, per una sosta sulle sorprendenti strade che portano a Roccapina. Le curve si susseguono, rivelando a ogni curva un imponente paesaggio dai colori mediterranei.
L'arrivo a Roccapina è una piacevole sorpresa: acqua turchese e un cervo di granito modellato dagli spruzzi del mare. Avrete bisogno della vostra macchina fotografica per immortalare questo leone adagiato sul Mediterraneo, un paesaggio quasi irreale nel sud della Corsica.
Il vostro viaggio in moto sull'isola della bellezza prosegue verso Bonifacio. Man mano che ci si addentra nella macchia, lo scenario cambia completamente, diventando sempre più arido fino a riavvicinarsi al mare. A questo punto, le scogliere cesellate di Bonifacio appaiono maestose. Vi aspetta una camera nel cuore della macchia corsa, a Villa U Capu Biancu, dove potrete parcheggiare facilmente la vostra moto.



3. Bonifacio - Solenzara, le strade più belle
Stretti e tortuosi tornanti si inerpicano nell'entroterra corso per raggiungere l'incantevole villaggio di Zonza, meraviglia dell'Alta Rocca.
Oltre ai suoi villaggi caratteristici, la regione ospita due gioielli dell'isola, tesori senza eguali. Le cascate della Purcaraccia sono un susseguirsi di bacini naturali da scoprire all'alba per una maggiore intimità. Poco distante, le Aiguilles de Bavella offrono panorami mozzafiato. Due ottime occasioni per parcheggiare la moto lungo la strada.
Cimentarsi nel canyoning salendo verso la città di Solenzara e fare una serie di salti con Acqua e natura nel canyon di Pulischellu, nel cuore della natura di Bavella.
Oltre Solenzara, si arriva nella Alta Corsica. Esplorate questa Corsica segreta in moto, da Bastia a Calvi.



4- Itinerario per un giro imperdibile nell'Alta Rocca durante il vostro viaggio on the road
Preparatevi a un'emozionante avventura in moto attraverso la Corsica del Sud. Questo itinerario vi porterà da Porto-Vecchio a Levie, passando per siti naturali spettacolari e villaggi pittoreschi.
Partenza da Porto-Vecchio
Iniziate il vostro tour in moto al mattino a Porto-Vecchio. Dopo una colazione corroborante in uno dei caffè locali, dirigetevi verso ovest sulla D368 in direzione di L'Ospedale. Questa strada si snoda attraverso una magnifica pineta e offre viste panoramiche sulla costa e sulle montagne circostanti.
Sosta a L'Ospedale e al Lago dell'Ospedale - 21 km
La prima tappa importante è il villaggio di l'Ospedale, ideale per una pausa caffè e per godere della vista sul massiccio. A pochi chilometri di distanza, troverete il lago dell'Ospedale, un luogo idilliaco per rilassarsi e ammirare il paesaggio tranquillo. Godetevi l'aria fresca di montagna e il paesaggio pittoresco prima di riprendere la strada.
Arrivo a Levie - 31 km
Continuate il vostro viaggio verso Levie lungo la D268. Questa strada vi immerge nel cuore dell'Alta Rocca, offrendo panorami impressionanti e curve piacevoli per i motociclisti. A Levie, esplorate il museo archeologico regionale e pranzate in un ristorante locale dove potrete gustare i piatti tipici della Corsica.
Ritorno via Carbini - 10 km
Per il ritorno, si prende la strada per Carbini, un piccolo villaggio noto per la sua chiesa romanica di Saint-Jean-Baptiste, una delle più antiche della Corsica. La strada da Carbini a Porto-Vecchio offre panorami mutevoli sulle valli e sulle montagne dell'Alta Rocca, completando una giornata ricca di scoperte naturali e culturali.
Ritorno a Porto-Vecchio - 40 km
La strada termina con il ritorno a Porto-Vecchio. Questa giornata intera di moto non solo vi avrà permesso di scoprire una varietà di paesaggi, ma anche di godere di strade piacevoli e adatte al motociclismo, con una combinazione di sfide tecniche e piaceri visivi. Una volta tornati a Porto-Vecchio, concludete la giornata con una meritata cena in riva al mare, per festeggiare una giornata ben spesa e memorabile.
Questo itinerario offre non solo paesaggi variegati e opportunità di visita, ma anche strade piacevoli che rendono il viaggio in moto emozionante e rilassante. Prevedete tra le 5 e le 6 ore per l'intero percorso, comprese le soste per le visite e i pasti, in modo da potervi godere l'esperienza senza fretta.